SPECIALE MN - Il cammino della primavera fino alla finale di TIM Cup (VIDEO)

SPECIALE MN - Il cammino della primavera fino alla finale di TIM Cup (VIDEO)MilanNews.it
© foto di Giacomo Morini
mercoledì 31 marzo 2010, 11:00La Primavera
di Pietro Mazzara
Si ringrazia l'A.C. Milan per aver concesso l'utilizzo dei video. Per visionare i filmati è necessario installare Windows Silverlight.

Domani sera, allo stadio “Renzo Barbera” di Palermo, andrà in scena il primo atto della finale della TIM Cup riservata alla categoria Primavera che vedrà opposti, come ormai noto a tutti, il Milan di Giovanni Stroppa ed il Palermo, campione d’Italia di categoria in carica. Noi di MilanNews.it vogliamo farvi rivivere, anche grazie ai contributi video, il cammnino della squadra di Stroppa.

Subito un Bis di vittorie contro il Cagliari
La squadra rossonera, protagonista di un grande cammino quest’anno sia in campionato che in coppa, cercherà di bissare il successo della stagione 1984/85 mentre i rosanero di Pergolizzi cercheranno di agguantare la prima affermazione in questa competizione. Il cammino del Milan, come detto, è stato costante ed entusiasmante ed è incominciato il 5 settembre contro il Cagliari, in terra sarda, dove i rossoneri si imposero per uno a zero grazie al gol di Zigoni realizzato al 59’. Un successo che è stato poi bissato dal’imperioso 3 a 0 conquistato al Vismara, 10 giorni dopo, grazie alla doppietta di Zigoni ed al sigillo di Gaeta.

Il derby: dall’inferno casalingo al paradiso a domicilio
Dopo aver superato la compagine isolana, il calendario ha riservato ai giovani rossoneri il derby con l’Inter subito al secondo turno. Un out-out importantissimo e sentito da entrambe le compagini che sembrava aver posto la parola fine sul cammino in coppa dei ragazzi di Stroppa dopo il pesante tonfo patito nella gara di andata, giocata in casa, dove i ragazzi di Pea si imposero per 2 a 0 grazie alle reti messe a segno da Alibec al 16’ed al 48’. Consci di dover fare l’impresa e di non aver nulla da perdere, il 03 ottobre, Romagnoli e compagni scesero in campo nel return match disputato al “Giacinto Facchetti” con una grinta particolare e decisi a ribaltare il penalizzante handicap dell’andata. Sotto gli occhi dei massimi vertici delle due società, in quanto sulle tribune sedevano Moratti, Paolillo e Branca per l’Inter, Galliani e Filippo Galli per il Milan, una primavera superlativa, già nel primo tempo, pareggiava il conteggio dei gol grazie ai punti messi a segno da Schenetti al 18’ e dal solito Zigoni in chiusura di primo tempo. Nella ripresa l’Inter, conscia di aver dilapidato il vantaggio con il quale aveva iniziato la sfida, si riversa in attacco ma i ragazzi di Stroppa erano nettamente superiori e andavano a mettere a segno il gol della qualificazione con uno strepitoso Simone Verdi che, dopo aver dribblato un paio d’avversari, fulminò con un sinistro potente e preciso il portiere neroazzurro Belec facendo esplodere la gioia di Galliani e Galli in tribuna.

[VIDEO] - Milan-Inter 0-2          [VIDEO] - Inter-Milan 0-3

Ottavi di finale: la pratica Chievo sistemata in soli 90’ minuti
Dopo la vittoria nel doppio derby, e dopo aver eliminato una delle più serie candidate al titolo, incrocia sul suo cammino il Chievo Verona. La pratica viene risolta subito nel match d’andata dove il Milan si impose con un tennistico e perentorio 6 a 1 a firma di Zigoni, Schenetti (doppietta), Meregalli, Oduamadi e Fiorucci. Il ritorno a Verona è solo una formalità e finisce in parità per 1 a 1.

[VIDEO] - Milan-Chievo 6-1

Quarti di Finale: Zigoni timbra ancora
Nei quarti di finale l’avversario è il Cittadella ed anche qui, la squadra di Stroppa, mette subito in chiaro le cose e regola i veneti prima con un 2 a 1 al Vismara a firma Zigoni e Gaeta e con un secco 3 a 0 in trasferta che vede sul tabellino dei marcatori Schenetti, Scampini ed Albertazzi.

[VIDEO] - Milan-Cittadella 2-1

Semifinale: Zigoni e Strasser danno al Milan il pass per la finale
L’ultimo ostacolo prima della finale è stato rappresentato dall’Empoli, finalista dell’edizione di quest’anno del torneo di Viareggio dal quale il Milan è uscito non senza polemiche. La squadra toscana dimostra di essere un avversario di tutto valore facendo faticare e non poco i ragazzi di Stroppa che riescono a mettere, però, un’importante ipoteca sulla finale grazie al 2 a 0 casalingo firmato dall’ennesima doppietta di Zigoni. Partendo da un vantaggio così importante ed essendo consci della propria forza, la squadra rossonera chiude definitivamente il discorso semifinale al 40’ minuto della gara di ritorno grazie al gol messo a segno da Rodney Strasser che ha reso inutile il pareggio empolese firmato da Lo Sicco.

[VIDEO] - Milan-Empoli 2-0