Milan virtuale: i rossoneri dominano a PES 2012

Milan virtuale: i rossoneri dominano a PES 2012 MilanNews.it
© foto di Alberto Lingria/PhotoViews
giovedì 6 ottobre 2011, 20:00Primo Piano
di Matteo Calcagni

Come ogni anno, all'insorgere dell'autunno, si instaura la perenne sfida videoludica tra Pro Evolution Soccer e Fifa Soccer. Giocabilità differenti, controlli più o meno veritieri: l'appassionato calcistico, stagione dopo stagione, decide se schierarsi o cedere ad entrambe le fazioni. Oggi, per voi, abbiamo provato PES 2012, analizzando il Milan e i suoi valori (in scala da 1 a 100). Quello che balza subito all'occhio, scorrendo le varie statistiche, è stata l'elevata generosità di Konami nei confronti dei beniamini rossoneri. Il Milan è uno dei team più forti del gioco, con pochissimi punti deboli e tanta, tantissima, qualità. Partiamo con i portieri: il trio rossonero è equilibrato e di alto livello. Abbiati, Amelia e Roma, hanno un valore complessivo rispettivamente di 83, 82 e 80. Nel corso delle competizioni a lungo termine, dunque, potranno essere intercambiati senza alcun problema. I difensori centrali sono super competitivi: il più forte, manco a dirlo, è Thiago Silva (93). A seguire Nesta e Mexes (85), Yepes (80) e Bonera (77). Per i terzini vale lo stesso discorso dei centrali: Abate (86), Antonini (83), Taiwo e Zambrotta (82). Pochi punti deboli anche a centrocampo, dove i valori si modificano a seconda della posizione in campo: noi ci atterremo al modulo classico (4-3-1-2), indicando come i rossoneri si adattano ai vari ruoli. Clarence Seedorf è il migliore, con un valore "monstre" di 90. Seguono Mark van Bommel e Aquilani (quest'ultimo deve essere trasferito autonomamente dall'utente), entrambi fissati a 84. Procedendo con ordine troviamo Flamini (80), Ambrosini (78), Nocerino (anch'egli da trasferire, 77), Gattuso (70). Discorso a parte per Boateng ed Emanuelson. Il ghanese, se utilizzato sulla trequarti, vale 80; in caso di utilizzo nei tre di centrocampo, invece, varrebbe 83. L'olandese risulta molto duttile: il valore come esterno è 84, mentre quelli come interno e terzino sono pari a 81. Sulla trequarti è consigliabile utilizzare uno tra Cassano e Robinho: il barese ha un ottimo 87, mentre il brasiliano un validissimo 85. I valori degli attaccanti, infine, sono i seguenti: Ibrahimovic domina la scena con il suo 92. Dietro troviamo Robinho (88), Pato (87), Cassano (84) e Inzaghi (70). Ad El Shaarawy, migliore come trequartista che come punta, è stato attribuito un valore pari a 70. Concludendo, tolta la scarsa considerazione per il Faraone, Gattuso e Inzaghi, il Diavolo non è stato certamente snobbato da Konami: tutti i tifosi rossoneri, scegliendo la propria squadra del cuore, potranno competere contro chiunque.

Ricapitolando, stiliamo l'intera classifica della rosa milanista, rileggendo le statistiche di PES 2012:

1. Thiago Silva: 93

2. Zlatan Ibrahimovic: 92

3. Clarence Seedorf: 90

4. Robinho: 88

5. Pato, Cassano (trequartista): 87

6. Abate: 86

7. Mexes, Nesta: 85

8: Aquilani, van Bommel: 84

9: Abbiati, Antonini, Boateng (centrocampista): 83

10: Amelia, Taiwo, Zambrotta: 82.

11. Emanuelson: 81

12. Flamini, Roma, Yepes: 80

13: Ambrosini: 78

14: Bonera, Nocerino: 77

15: El Shaarawy, Gattuso, Inzaghi: 70.