FOCUS MN - Inzaghi nuovo allenatore, tutti i numeri di SuperPippo sulle panchine giovanili

Filippo Inzaghi è il nuovo allenatore della prima squadra rossonera per la stagione 2014/2015. Ora che è arrivata anche l’ufficialità dalla società, andiamo a vedere le statistiche di Super Pippo come allenatore nei due anni nelle giovanili rossonere.
L'AVVENTURA NEGLI ALLIEVI - Ha iniziato la nuova avventura il 24 luglio 2012, ovvero pochi giorni dopo il suo ultimo goal da calciatore contro il Novara a San Siro. Gli è stata affidata la panchina degli Allievi Nazionali. In campionato nella regular season, i giovani rossoneri hanno chiuso al secondo posto con 63 punti all’attivo, frutto di 20 vittorie, 3 pareggi ed altrettante sconfitte, segnando 69 reti e subendone solamente 20. Nella fase della finale scudetto, i rossoneri inseriti nel girone con Juventus, Inter e Genoa, si sono qualificati alla semifinale grazie al successo nel derby (1-0), al pari senza reti con il Genoa e con l’ininfluente sconfitta (1-0) all’esordio con la Juventus. In semifinale contro l’Empoli dopo l’ 1-1 dei tempi regolamentari è arrivata la sconfitta ai calci di rigore che ha fermato la corsa dei rossoneri. Rossoneri di Inzaghi che avevano preso parte anche al Torneo di Arco, dove erano usciti nel girone eliminatorio a causa del KO 2-0 contro la Lazio di Simone Inzaghi, il quale aveva reso vani i successi di misura rispettivamente su Parma (2-1) e Rappresentativa Trentino (1-0).
LA PROMOZIONE IN PRIMAVERA - Nell’estate 2013, Inzaghi viene premiato con il prolungamento del contratto fino al giugno 2015, e con la promozione come mister della Primavera. In campionato, i rossoneri chiudono al terzo posto la regular season con 15 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, mettendo a segno 60 reti e subendone 31. Però il terzo posto vale i play-off per giocarsi la final eight. I rossoneri pescano l’Udinese che ha la meglio per 3 a 1 ed estromette la squadra di Inzaghi dalle finali; bisogna anche dire che quell’Udinese ha potuto contare su Zielinski e Bruno Fernandes, due elementi della prima squadra. Nella prima edizione della Youth League, ovvero la Champions dei giovani, i rossoneri si sono arresi agli ottavi di finale, venendo eliminati dal Chelsea per 4 a 1. Nel girone i rossoneri chiusero al secondo posto dietro alla corazzata Barcellona (il Milan fra l’altro fu l’unica a bloccarla sul pari, perché poi i blaugrana vinsero sempre), con un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi ed 1 sconfitta. Nelle sei gare disputate (non viene considerata la sfida Milan-Ajax, non disputata per il rifiuto degli olandesi) il Milan mise a segno 11 goal e ne subì 15.
NUMERI E SUCCESSI - L’unico successo di Filippo Inzaghi come allenatore è datato 17 febbraio 2014. I rossoneri infatti hanno ottenuto il Trofeo di Viareggio battendo 3 a 1 l’Anderlecht. Sono entrati in scena dagli ottavi, hanno sconfitto in successione i croati del Rijeka, i colombiani dell’Envigado, la Fiorentina ed appunto i belgi dell’Anderlecht in finale, segnando ben 11 reti e subendone solo 4. Come allenatore, Pippo Inzaghi ha totalizzato in totale 70 panchine con un bilancio di 44 vittorie, 14 sconfitte e 12 pareggi, con 157 goal segnati e 78 subiti.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan