MN - La fisiatra Bertelé sull'elasticità: “Prendiamo ad d’esempio Ibrahimovic, che ha fatto arti marziali per anni ed aveva un’elasticità incredibile nella sua fase d’oro. Alzava le gambe come voleva"

I tanti infortuni muscolari del Milan, quest’anno come nelle passate stagioni, sono forte oggetto di discussione in questo periodo. La redazione di MilanNews.it ha intervistato in esclusiva la Dottoressa Laura Bertelè, medico ortopedico e fisiatra, specialista in terapia fisica e riabilitazione motoria per cercare di fare chiarezza su una situazione che ha evidentemente tantissime variabili e tanti punti poco chiari.
L’elasticità in tutti gli sport:
“Vogliamo prendere d’esempio Ibrahimovic, che ha fatto arti marziali per anni ed aveva un’elasticità incredibile nella sua fase d’oro. Alzava le gambe come voleva. Oppure guardi come è elastico, oltre che potente, Djokovic. È questo il discorso. In ogni campo vale questo discorso. Ho seguito anche la nazionale di sci ed era la stessa cosa: se un muscolo veniva potenziato male lo sciatore si spaccava il crociato anteriore senza cadere, com’è successo alla Compagnoni alle Olimpiadi. La caratteristica ideale per il muscolo è quella di essere forte ma elastico. Se perde elasticità si strappa: dalla distrazione muscolare fino allo strappo. Deve essere un muscolo potenziato ma lungo, non corto”.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan