I club europei puntano tutto sulla Champions a 36 dopo il naufragio della Superlega

Avanti con la Champions a trentasei squadre a partire dal 2024. È questa, scrivono i colleghi del New York Times, la sensazione che arriva al termine dell'incontro dell'ECA di oggi, il prima dopo il naufragio del progetto Superlega. Per l'organizzazione dei club europei, l'obiettivo è procedere alla riforma col modello svizzero varata prima del caos, quando a presiedere l'ECA vi era ancora Andrea Agnelli. Da affrontare il tema wild card: l'idea di fondo è che una squadra che non raggiunga la qualificazione non possa gareggiare, se non una tantum e probabilmente incassando il 75 dei premi che sarebbero dovuti in caso di qualificazione "ordinaria".
Pubblicità
News
Le più lette

Primo Piano
Editore: TC&C srl (web content publisher since 1994)
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Parte del Newtwork di
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
24 Ore System è la concessionaria di pubblicità del Gruppo 24 ORE e di un selezionato gruppo di editori terzi presenti sul mercato italiano e internazionale, tra cui Milannews.it per cui gestisce in esclusiva gli spazi pubblicitari. Per informazioni: info.system24@ilsole24ore.com