Capello: "Ci sono quattro squadre che lottano per lo Scudetto, anche il Milan"

Capello: "Ci sono quattro squadre che lottano per lo Scudetto, anche il Milan"MilanNews.it
Oggi alle 01:00News
di Antonello Gioia

Fabio Capello, ex allenatore, si è così espresso a Radio Serie A sulla lotta Scudetto: "Mi aspetto qualcosa di più: ci sono quattro squadre che lottano per lo scudetto. Ci sono squadre che sono in costruzione e che stanno facendo bene. Le due che tutti aspettavano senza problemi, Napoli e Inter, poi c’è la Juventus e c’è la Roma che è una sorpresa. E poi c’è il Milan. Per cui è una grande battaglia”.

MILAN, IL BILANCIO SORRIDE

Se sul campo le cose stanno andando decisamente meglio rispetto all'anno scorso, a livello di bilancio a Casa Milan possono sorridere per il terzo anno di fila. I conti del club rossonero sono invidiabili: ieri il Cda ha infatti approvato il bilancio al 30 giugno 2025, registrando il terzo utile consecutivo dopo quelli del 2023 (+6 milioni d euro) e del 2024 (+4 milioni di euro). Lo riferisce stamattina il Corriere della Sera che riporta alcuni dati del bilancio milanista: risultato netto positivo per 3 milioni di euro e fatturato da 495 milioni, quasi 40 milioni in più rispetto allo scorso esercizio. I ricavi del Milan non sono mai stati così alti nella storia del club di via Aldo Rossi. A questi numeri il Diavolo è arrivato grazie non solo agli introiti della Champions League, fra premi Uefa e ricavi da stadio, pari a 80 milioni, ma anche ai sacrifici di Tijjani Reijnders e Pierre Kalulu, dalle cui cessioni i rossoneri hanno ottenuto delle plusvalenze molto importanti. C'è poi un altro numero fondamentale che emerge dall'ultimo bilancio milanista, cioè quello del patrimonio netto che è pari a 199 milioni di euro: questa cifra mette in sicurezza il bilancio del club senza che debba intervenire l’azionista ad aumentare il capitale. Intanto però serve rientrare subito in Champions League, così da portare nuovi introiti ed evitare di dover fare altri sacrifici sul mercato. L'inizio di stagione della formazione di Max Allegri fa ben sperare, ma la strada è ancora lunga.