Repubblica - Elliott, piano biennale per aprire a Usmanov: prima il rilancio del club, poi la cessione

Il fondo Elliott - ma non è certo una scoperta - è di passaggio. Questa è la filosofia dell’hedge fund della famiglia Singer: acquistare, sistemare i conti, valorizzare e poi rivendere. Così farà anche con il Milan, ma non prima di aver restituito il club all’élite del calcio mondiale. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, Alisher Usmanov, 65enne miliardario russo-uzbeko, starebbe osservando con rinnovata attenzione le vicende del Milan, per valutare se acquistarlo entro un paio d’anni.
RILANCIO - L’arco temporale - scrive Repubblica - non è casuale. Il fondo americano, infatti, dopo avere rifiutato lo scorso novembre l’offerta di oltre 600 milioni di euro dell’imprenditore ceco Daniel Kretinsky, intende completare il rilancio sportivo e commerciale della società milanista, prima di prendere in considerazione l’eventuale vendita, a una cifra comunque non inferiore al miliardo. In attesa che le indiscrezioni sulla potenziale offerta di Usmanov escano dal perimetro delle voci (attendibili), Gordon Singer non mostra certo disinteresse per il calcio.
OBIETTIVI - La volontà di tornare tra i dieci club più ricchi d’Europa passa attraverso tre punti: lo stadio di proprietà, la diplomazia con l’UEFA per attenuare le restrizioni del Fair Play Finanziario, una rosa giovane. La scelta di un manager esperto e di successo come Gazidis viaggia proprio in questa direzione: Elliott non vuole lasciare nulla al caso. Venderà, questo è certo, ma solo al momento giusto.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan