Verso Udinese-Milan, tutte le statistiche del match contro i friulani

STATISTICHE SULLE PARTITE
Archiviata l'eliminazione in Champions League, è tempo di pensare al campionato. Si gioca contro l'Udinese, sabato 11 dicembre: sarà la partita n.19 in questo giorno, 9 le vittorie, 6 i pareggi e 3 le sconfitte, due delle quali in derby di campionato. L'ultima volta in A fu nel 2011-12, quando il Milan impattò 2-2 a Bologna con reti di Seedorf e Ibrahimovic, mentre per il Bologna segnarono Di Vaio e Diamanti.
Contro l'Udinese sarà la sfida n.101, la n.51 in trasferta. In Serie A sarà la sfida n.93, la n.47 ad Udine. Nei precedenti di A, 16 vittorie, 18 pareggi e 12 sconfitte.
L'ultimo precedente risale alla scorsa stagione e fu la vittoria per 2-1 ottenuta grazie alla rovesciata di Zlatan Ibrahimovic a meno di 10 minuti dal termine.
L'ultima sconfitta risale alla stagione 2019-20, quando l'esordio di Giampaolo sulla panchina rossonera fu macchiato dalla rete di Becao, per lo 0-1 finale.
La vittoria esterna più larga ha quasi 100 anni, fu un 6-1 nel 1923, con tripletta di Venerino Papa tra gli altri gol. La sconfitta esterna più pesante invece risale al 2005, ma era in Coppa Italia: il Milan perse 4-1, per il Milan segnò Tomasson, per l'Udinese doppietta di Mauri, poi Iaquinta e Di Michele su rigore.
Nel 2011-12 fu l'unica volta in cui il Milan ribaltò un risultato di sconfitta nel primo tempo, da 0-1 a 2-1 grazie alle reti di Maxi Lopez e di El Shaarawy.
Un ribaltone contrario avvenne solo una volta, nel 1979-80, e l'Udinese ribaltò la rete iniziale di Albertino Bigon con i gol nella ripresa di Vriz e Pin.
Il Milan ha avuto per 5 volte cartellini rossi ad Udine, e non riuscì mai a vincere quando accadde: 2 pareggi e 3 sconfitte. L'ultima volta fu nel 2017-18, la doppia ammonizione a Calabria arrivò sull'1-0 per il Milan ma poi la sfortunata doppia deviazione Bonucci-Donnarumma su tiro di Lasagna fece finire la gara sull'1-1.
Sono 5 anche le occasioni in cui l'Udinese ricevette cartellini rossi, però in un caso riuscì a vincere lo stesso, 1-0 con gol di Sensini, nel gennaio 2003.
STATISTICHE SUI PROTAGONISTI
Esordirono in un Udinese vs Milan 12 giocatori: Luciano Carnier (21/01/1951), Mario Bergamaschi, Silvano Moro e Leschly Jorgen Soerensen (13/09/1953), Emiliano Farina (24/03/1957), Paolo Maldini (20/01/1985), Francesco Zanoncelli (04/05/1986), Umit Davala (16/09/2001), Didac Vilà (22/05/2011), Cristian Zapata (23/09/2012), Rafael Leao e Ismael Bennacer (25/08/2019).
Udinese vs Milan fu l'ultima presenza per 14 giocatori: Luciano Carnier (21/01/1951), Ottorino Piotti e Catello Cimmino (13/05/1984), Andrea Icardi e Valentino Spelta (04/05/1986), Mark Hateley e Giuseppe Galderisi (17/05/1987), Giuseppe Pancaro, Vikash Dhorasoo ed Hernan Crespo (29/05/2005), Andriy Shevchenko e Philippe Senderos (16/05/2009), Flavio Roma e Didac Vilà (22/05/2011).
Segnarono la loro prima rete rossonera in un Udinese vs Milan 3 giocatori: Leschly Jorgen Soerensen (13/09/1953, alla sua prima presenza), Patrick Kluivert (21/09/1997), Maxi Lopez (11/02/2012).
Solo per 2 giocatori la rete segnata al Friuli fu l'ultima in rossonero: Albertino Bigon (05/04/1980) e Serginho (29/05/2005).
Due allenatori esordirono ad Udine sulla panchina del Milan: Arrigo Morselli (13/09/1953) e Marco Giampaolo (25/08/2019).
La tripletta di Papa citata prima è l'unica effettuata da un milanista ad Udine. Altafini, Van Basten, Boban, Bierhoff e Shevchenko invece i marcatori delle 5 doppiette realizzate all'Udinese (Boban e Bierhoff nella stessa partita).
Per Stefano Pioli sarà la seconda visita ad Udine da allenatore del Milan: l'unico precedente è il 2-1 della scorsa stagione.
(statistiche a cura di Mirco Bortolaso – dal sito www.magliarossonera.it)

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan