Mondiali 2026, la UEFA spiega il percorso di qualificazione per le squadre europee

l Comitato Esecutivo UEFA si è riunito oggi presso la Casa del Calcio Europeo a Nyon, in Svizzera, e ha preso una serie di decisioni, tra cui quella in cui consiglierà alla FIFA di utilizzare il seguente formato per la qualificazione delle 16 squadre europee alla Coppa del Mondo FIFA 2026.
Il percorso di qualificazione europea alla Coppa del Mondo è suddiviso in due fasi: fase a gironi e spareggi. La fase a gironi consiste nel tradizionale formato di campionato con partite in casa e in trasferta e si gioca in 12 gironi da 4 o 5 squadre tra marzo e novembre 2025. Le 12 vincitrici dei gironi si qualificano direttamente per la Coppa del Mondo FIFA 2026. Le seconde classificate dei 12 gironi parteciperanno agli spareggi che si giocheranno a marzo 2026, con 16 squadre.
Oltre alle 12 seconde classificate nella fase a gironi delle Qualificazioni Europee, verranno selezionate le quattro vincitrici dei gironi della UEFA Nations League 2024/25 meglio classificate che non hanno terminato la fase a gironi delle Qualificazioni Europee al primo o al secondo posto. Le partite di spareggio si giocheranno in semifinali di andata e ritorno seguite da finali di andata e ritorno all'interno della stessa finestra delle partite internazionali. Le 16 squadre che accedono agli spareggi verranno sorteggiate in quattro percorsi di spareggio di quattro squadre ciascuno.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati