Nuovo stadio, l'intesa sulle volumetrie sblocca la situazione: i dettagli

Svolta importante oggi per quanto riguarda la vicenda del nuovo stadio di Milan e Inter. L'incontro di questa mattina in Comune a Milano, infatti, ha prodotto un 'compromesso' che ha messo d'accordo tutte le parti: verranno tagliate le volumetrie degli edifici attorno allo stadio, si torna ai limiti del Pgt per hotel, uffici e centro commerciale.
Come riportato dal Corriere della Sera, per quanto riguarda gli indici volumetrici "si era partiti da 0,63, poi si è scesi a 0,51, ma il Pgt per quell’area prevede un indice volumetrico di 0,35. Il tema della riduzione delle volumetrie per quanto riguarda i due distretti (Multifunzionale e Sport & Entertainment) è il punto su cui si è sbloccata la trattativa tra il Comune e le due squadre. La quota dell’indice di edificabilità territoriale eccedente a quella prevista dal Pgt, pari a 0,16, equivaleva a una superficie lorda di 46.679,40 metri quadrati in più. Nell’ultimo studio di fattibilità, presentato a fine 2020, le due squadre avevano giustificato il surplus di volumi con la necessità di far quadrare i conti dell’intera operazione, un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro. Ora si torna ai valori del Pgt: 0,35. E così si può partire con l’operazione stadio".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan