Milan-Virtus Entella 2-3, amichevole tra alti e bassi. Jashari in campo 90 minuti
Quella contro la Virtus Entella è stata un'amichevole nata per la necessità di far mettere minuti nelle gambe a diversi giocatori di ritorno dall'infortunio ed è stato effettivamente così: Pulisic, Estupinan e soprattutto Jashari sono rimasti in campo per tutti i novanta minuti della sfida, che si è giocata al Felice Chinetti di Solbiate Arno. Milanello al momento ospita la Nazionale di Rino Gattuso e quindi i rossoneri si sono spostati nello stadio del Milan Futuro.
La formazione di Max Allegri, rimaneggiata per forza di cose vista l'assenza dei tanti giocatori impegnati con le rispettive nazionali, parte subito forte e trova il gol con Pulisic al nono minuto dopo un dominio abbastanza evidente. Dalla rete del numero 11 la squadra abbassa i ritmi e lascia giocare un po' troppo l'Entella, che al minuto 34 trova il gol del pareggio su una dormita di Fofana: Russo recupera palla e serve Ankeye in area, bravo a battere Terracciano con un sinistro preciso. Nella ripresa il Milan continua a non trovare ritmo ma trova il gol del pareggio dopo una bella ripartenza di Traorè e Pulisic, con il giovane esetrno che serve un grande assist per Borsani in area di porta.
Non si fa attendere la risposta dell'Entella, che sfrutta un'uscita sbagliata di Jashari per buttarsi a tutta velocità in area con Boccadamo: il numero 77 la spara sotto la traversa da buona posizione. A concludere il pomeriggio un po' così arriva la rete del 2-3 di Debenedetti, imbeccato bene da Portanova. Male tutta la fase difensiva del Milan in quest'occasione, con la squadra sbilanciata e pigra a ripiegare. Tra i pochi aspetti positivi ci sono i minuti giocati da chi tornava dall'infortunio ed uno svolgimento di gara che non ha portato problemi fisici a nessuno dei calciatori scesi in campo.
Sfida giocata veramente sotto ritmo dai rossoneri e che offre pochi spunti, anche perché in pochi si sono fatti notare: Magrassi con l'assist e una conclusione da fuori, Traorè con una buona conduzione in dribbling nelle zone calde, Pulisic con il gol e Jashari con qualche bel lancio. Si tratta ovviamente di un'amichevole, ma le prove di Fofana, Loftus-Cheek (uscito al minuto 45, cambio programmato) ed Estupinan non sono state positive: i tre sono parsi fin troppo leggeri e disattenti, con gli avversari che hanno approfittato dei loro errori per rendersi pericolosi. Tra i giovani ha fatto una buona impressione il terzino destro Cappelletti, mentre Maxi Ibrahimovic, figlio di Zlatan, non è riuscito praticamente mai a rendersi pericoloso.
Oltre ai nazionali mancavano Tomori, alle prese con dei fastidi al ginocchio, e Rabiot, che sta finendo di recuperare dal problema al polpaccio sofferto in nazionale durante l'ultima sosta. Allegri spera di recuperare entrambi per il derby, la prossima settimana di lavoro sarà decisiva.
CLICCA SUL BANNER PER ASCOLTARE IL PODCAST DI MILANNEWS

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
