3 luglio 1968, nasce l'Associazione italiana calciatori

Il 3 luglio 1968 nasce a Milano l'Assocalciatori. A fondarla furono un gruppo di giocatori: Mazzola, Bulgarelli, Rivera, Castano, De Sisti, Losi, Mupo, Sereni, Corelli e Sergio Campana che dopo aver (da un anno) lasciato il calcio giocato accettò la direzione dell'Associazione. Istituire un sindacato, riconosciuto da Leghe e Federazione, significava cercare di venire incontro alle esigenze e alla difesa del calciatore, figura non ancora del tutto tutelata.
Inizialmente l'Aic raccoglieva solamente i calciatori di serie A e B, successivamente è stata integrata anche la serie C nel 1971 e la serie D nel 1973. Campana è stato alla guida dell'Aic per 43 anni, fino al 2011 poi gli è succeduto Damiano Tommasi che è rimasto in carica fino al giugno 2020.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan