Conte: "Prolungate le misure restrittive fino al 3 maggio. L'opposizione ha detto falsità sul MES"

Conte: "Prolungate le misure restrittive fino al 3 maggio. L'opposizione ha detto falsità sul MES"MilanNews.it
venerdì 10 aprile 2020, 19:58News
di Pietro Andrigo

Intervenuto in conferenza stampa Giuseppe Conte, presidente del consiglio, ha parlato alla nazione. Queste le sue parole:

"Prolungheremo le misure fino al 3 maggio, una decisione sofferta ma necessaria e di cui mi prendo la piena responsabilità politica. Il comitato scientifico ci ha dato segnali incoraggianti e ci ha detto che le decisioni prese dal governo stanno funzionando. L'Italia si sta dimostrando un esempio nelle misure di reazione per tutelare la salute dei cittadini. Proprio per questo non dobbiamo cedere adesso perchè potremmo perdere tutti i risultati conquistati. Dobbiamo continuare a mantenere alta la soglia dell'attenzione anche durante la Pasqua, la festività del 25 aprile e del 1 maggio. L'auspicio è che dopo il 3 maggio si possa ripartire con cautela. Questo dipenderà dal nostro rispetto delle regole continuando a mantenere le distanze sociali. Questa proroga varrà anche per le attività produttive cercando di tutelare la salute di tutti con la volontà di allentare le misure quanto prima per far riparyire il motore del nostro paese. Quello che vi posso promettere è che se prima del 3 maggio si dovessero verificare le condizioni, agiremo di consguenza. Dal 14 aprile ripariremo cartolibrerie, librerie e nogozi per neonati con ponderazione. Riapriremo la sivicoltura e attività forestali. Il lavoro per la fase 2 è già partito, non possiamo aspettare che il virus scompaia del tutto dal nostro paese prima di ripartire. Stiamo lavorando ad un porogramma che lavora su due pilastri: un gruppo di esperti e un protocollo di sicurezza sul lavoro. Questo gruppo di esperti dialogherà con il comitato scientifico in modo da modificare le logiche pensate e le dinamiche della vita sociale. Questo gruppo di esperti sarà presieduto da Vittorio Colao insieme ad altri esperti. Per quanto riguarda la sicurezza sui luoghi di lavoro stiamo rafforzando il decreto già emenato e che consentirà di ripartire in tutta sicurezza. Il nostro obiettivo sarà contenere l'indice di contagio, non possiamo permetterci di rialzare questa curva. Bisognerà ripensare la logistica degli spostamenti. L'Europa sta affrontando una situazione mai vista. Serviranno circa 1500 miliardi per affrontare questa emergenza. Le proposte messe sul tavolo ieri sono un primo passo per la rinascita europea. Questo primo passo, d'accordo con il ministro Gualtieri, è ritenuto insufficiente dall'Italia. La battaglia combattuta dall'Italia è l'istituzione di un fondo con una potenza di fuoco proprzionata ad un'economia di guerra e che sia pronto da subito. Un fondo basato sugli eurobond. Le proposte dell'eurogruppo contengono uno strumento assicurativo per la disoccupazione. Il nostro strumento è l'eurobond e condurremo sino alla fine questa battaglia per ottenerlo. Il MES esiste dal 2012, non è stato istituito ieri come falsamente è stato dichiarato da Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Questo governo non lavora con il favore delle tenebre ma parla con chiarezza. Su richiesta di alcuni stati membri, non dell'Italia, l'eurogruppo ha lavorato ad una linea di credito coleggata al Mes ma totalmente nuova rispetto a quelle già esistenti. L'Italia non ha fimato il MES perchè non ne ha bisogno e ritiene questo strumento inadatto per la crisi che sta affrontando. Lavoreremo con coraggio e determinazione per affrontare questa battaglia. Abbiamo bisogno del vostro aiuto ed è per questo che dico che le falsità fanno male nella trattativa con l'Europa. Le falsità dette dall'opposizione non indeboliscono Conte ma l'intera Italia. La risposta comune è ambiziosa o non è. Io non fimerò sino a quando avremo un ventaglio di strumenti adeguato per l'emergenza che stiamo affrontando."