Milan, 97 anni fa nasceva Schiaffino: con i rossoneri vinse 3 scudetti

Il 28 luglio 1925 nasceva uno dei più grandi calciatori della storia del Milan, e più in generale del calcio mondiale: Juan Alberto Schiaffino. Nato a Montevideo da padre uruguaiano e da madre paraguaiana, Schiaffino aveva il nonno paterno italiano (si chiamava Alberto), precisamente di Camogli in provincia di Genova. Nel corso della sua carriera giocò sia con la Nazionale dell’Uruguay (un Mondiale vinto nel 1950 con il famoso Maracanazo ai danni del Brasile padrone di casa) e sia con la Nazionale dell’Italia. Per quel che riguarda i club, Schiaffino iniziò la sua carriera nel Nacional, per poi trasferirsi al Peñarol. Nel 1954 l’approdo in Italia al Milan. Concluse la sua carriera alla Roma. Longilineo ed esile fisicamente, Schiaffino era un centrocampista completo e polivalente. Con la maglia del Milan collezionò in totale 171 presenze e 60 reti in 6 stagioni, vincendo 3 Scudetti e 1 Coppa Latina. Schiaffino si è spento il 13 novembre 2002 a causa di un tumore e riposa nel cimitero di Montevideo riservato ai calciatori uruguaiani campioni olimpici nel 1924 e 1928 e vincitori dei Mondiali del 1930 e del 1950.
Our tribute in memory of a special Rossonero
— AC Milan (@acmilan) July 28, 2022
Nel ricordo di Juan Alberto Schiaffino che oggi avrebbe compiuto 97 anni #SempreMilan pic.twitter.com/KkPrPy566q
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan