MN - Milan, si vede la fine del Settlement Agreement con la UEFA

MN - Milan, si vede la fine del Settlement Agreement con la UEFA
Ieri alle 22:40News
di Manuel Del Vecchio

Nella giornata odierna si è svolta l'assemblea degli azionisti del Milan atta ad approvare il bilancio del Club per la stagione 2024/25, con l’esercizio che si è chiuso al 30 giugno 2025.

Dai documenti visionati dalla redazione di MilanNews.it si evince che il club rossonero, “grazie all’ottima performance finanziaria nella stagione 2024/2025, si aspetta di superare abbondantemente gli obiettivi prefissati dall’Accordo Transattivo per il periodo di rendicontazione 2025, e quindi il fondo precedentemente iscritto in bilancio è stato completamente liberato”.

Dopo che “il CFCB First Chamber ha confermato che AC Milan ha raggiunto tutti gli obiettivi fissati per gli anni finanziari 2022, 2023 e 2024 ai sensi dell'accordo transattivo stipulato nel settembre 2022”, il club si aspetta a fine stagione di centrare nuovamente gli obiettivi previsti dal Settlement Agreement UEFA ed uscire così dall’accordo transattivo stipulato ad agosto 2022 con l’organo calcistico di Nyon.

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE SCARONI

"Vi dico, senza riassumere tutto, tre cose importanti. La prima cosa è che abbiamo chiuso per il terzo anno consecutivo un bilancio in attivo, dopo che da 17 anni il Milan non chiudeva un risultato in utile. Lo considero un risultato brillante. Se io escludo diritti tv e player trading tutto il resto è aumento da 90 milioni nel 2019 a 240 milioni in quest esercizio. Tutto quello che è al di fuori da diritti tv e player trading è triplicato: un qualcosa di spettacolare, che mi dà fiducia per il futuro. Entro certi limiti prescindono dai nostri risultati sportivi: ci permettono di passare anni tristi come questo che stiamo vivendo senza Champions League. Nel Player trading abbiamo incassato negli ultimi 4 anni 62 milioni. L'Inter ne ha incassati 202, il Napoli 193. Che vuol dire? Che abbiamo bisogno meno di altri clubs di vendere giocatori per far quadrare il bilancio. È un po' meno vero per il bilancio che si è appena concluso, perché la vendita di Reijnders ci ha dato una grande plusvalenza".