Rogito firmato, San Siro è di Milan e Inter. Cosa succede ora?

Rogito firmato, San Siro è di Milan e Inter. Cosa succede ora?MilanNews.it
Ieri alle 23:40Podcast MN
di Enrico Ferrazzi

Da qualche ora Milan e Inter sono i nuovi proprietari di San Siro e delle aree limitrofe: questa mattina è stato infatti firmato il rogito con cui i due club hanno chiuso ufficialmente l'acquisto dal Comune di Milano dello stadio Meazza e delle zone circostanti. Il prezzo finale sarà di 197 milioni di euro e rossoneri e nerazzurri hanno già pagato la prima rata da 73 milioni di euro. 

IL PROGETTO DEL NUOVO STADIO - Cosa succederà ora? Come già noto e confermato anche dal comunicato congiunto di Milan e Inter di oggi, le due società hanno scelto due studi di architettura di rilevanza mondiale come Manica e Foster + Partners per il progetto del nuovo stadio che verrà elaborato nei prossimi mesi. Il progetto dovrà poi essere approvato da una conferenza di servizi, che coinvolgerà Comune, Regione, Agenzia regionale per la protezione ambientale e altri enti. Se tutto andrà per il verso giusto e i tanti ricorsi attesi non saranno degli ostacoli insormontabili, nella prima metà del 2027 inizieranno i lavori per il nuovo stadio, che sorgerà nell’area dei parcheggi dell’attuale San Siro. Durante questa fase, nella quale conviveranno due impianti (uno in attività e uno in costruzione), ci sarà anche lo spostamento del tunnel Patroclo. 

INAUGURAZIONE NEL 2031? - I lavori per la costruzione del nuovo stadio dovrebbero durare quattro anni e quindi la prima partita si dovrebbe giocare nel 2031. Per qualche mese, Milano avrà dunque due stadi. Terminata la costruzione del nuovo impianto, è prevista poi la demolizione di gran parte di San Siro: si inizierà dal tetto, poi terzo anello, secondo e infine il primo. Resterebbe in piedi l’angolo Sud-Est dello stadio, con parte della tribuna arancio e parte della Curva Sud. Nel 2032, l'Italia ospiterà l'Europeo insieme alla Turchia. San Siro non ha requisiti UEFA per ospitare le partite, mentre ovviamente il nuovo stadio li avrà. Se tutto verrà fatto e verrà fatto in tempo, Milano sarà una delle case di Euro 2032

CLICCA SUL BANNER E ASCOLTA IL PODCAST DI MILANNEWS.IT