Rigore Gimenez-Parisi in Milan-Fiorentina: l’intera analisi di Oper Var

Nel corso del consueto appuntamento con Open VAR, l'ex arbitro ed oggi responsabile dei rapporti CAN A e B Andrea De Marco ha analizzato nel dettagio lo spinoso episodio di domenica del calcio di rigore assegnato al Milan per un fallo di Fabiano Parisi su Santiago Gimenez al minuto 81.
È lecito l’intervento del VAR?
“In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione in campo, e quando c’è l’intensità, come in questo caso, il VAR non deve intervenire. Perché è una valutazione di campo, è una valutazione che fa l’arbitro”.
Non è mai rigore o poteva essere interpretata la trattenuta come contatto falloso?
“Diciamo che con la soglia di rigori molto alta che sta portando avanti Rocchi anche in questa stagione, questo non sarebbe stato calcio di rigore. Però se l’arbitro avesse avuto dal campo la sensazione che l’intensità fosse tale per concedere un calcio di rigore, e l’avesse concesso, il VAR non doveva intervenire e toglierlo. Quindi è una decisone che spettava all’arbitro in campo”.
C’è molta esagerazione in Gimenez
“Accentua molto la caduta e direi che in questa stagione abbiamo visto molti calciatori che hanno un atteggiamento di questo tipo, che appena toccati è come se avessero avuto un colpo più violento. E penso che Rocchi sia stato molto chiaro e duro ad inizio stagione, ed anche adesso stanno studiando dei provvedimenti anche in futuro per situazioni di questo tipo, perché in campo ci vuole massimo rispetto, e queste situazioni che si verificano spesso siano da eliminare. Questo non dovrebbe succedere”.
Rischia di creare un precedente questo?
“Questo non deve assolutamente essere così. Anzi ci sarà un stretto giro di vite già dalla prossima domenica, nel senso che gli arbitri cercheranno di evitare in ogni maniera che si verifichino situazioni di questo tipo”.
Marinelli non ha avuto la fermezza di confermare la sua scelta iniziale
“Quando viene chiamato al VAR e devi valutare un episodio devi anche immaginarti che può risultare più pesante di quello che è. In questo caso non si sarebbe trattato di calcio di rigore, ma lui l’ha valutato così”.
Sull’episodio simile in Juventus-Inter Thuram-Bonny
“Sono due episodi simili. In questo caso (in Juventus-Inter, ndr) l’arbitro non aveva fischiato nulla da campo e il VAR non era intervenuto. Stessa situazione che si è verificata, simile, domenica, ma in quel caso il VAR non sarebbe dovuto intervenire”.
Sul calcetto di reazione di Gimenez si Ranieri
“C’è una sorta di calcetto. Non è una cosa violenta, una specie di divincolarsi da parte del calciatore del Milan che non è stata valutata. Quindi giusto lasciare correre".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan