San Siro, e ora? Via ai lavori per il nuovo impianto nel 2027, inaugurazione nel 2031
Ieri è arrivata la tanto attesa firma sul rogito che consegna San Siro e le aree circostanti a Milan e Inter. Ma ora? L'obiettivo dei due club è quello di avere un nuovo impianto per il 2031, così da essere pronti per giugno 2032, quando l'Italia ospiterà gli Europei insieme alla Turchia. Ma quali saranno le tappe verso la costruzione del nuovo stadio che ospiterà le partite di Milan e Inter?
Il progetto
Nei prossimi 9-12 mesi i due studi di architettura Manica e Foster elaboreranno il progetto del nuovo stadio, che nonostante qualche bozza iniziale non è stato ancora avviato del tutto. Questo che sta per cominciare sarà in qualche modo il periodo più importante di tutti, anche perché si decideranno stile, caratteristiche e particolarità del nuovo impianto che avrà una capienza da 71.500 posti. Successivamente il progetto andrà approvato da una conferenza di servizi scrive La Gazzetta dello Sport, che coinvolgerà Comune, Regione, Agenzia regionale e la protezione ambientale ed altri enti, non di certo una cosa da poco.
I ricorsi
In contemporanea alla nascita del progetto, in questi mesi ci saranno un susseguirsi di ricorsi al Tar, con esposti prevedibili alla Procura e alla Corte dei Conti. Basti pensare che al momento della firma del rogito è stata avviata un'inchiesta per turbativa d'asta richiesta dal cittadino Claudio Trotta, promoter del Comitato Sì Meazza, il quale dichiara non aver potuto fare una offerta per lo stadio per le tempistiche troppo strette.
Inizio dei lavori nel 2027
Nei piani dei due club i lavori per il nuovo stadio inizieranno verso la metà del 2027. Alle spalle dell'attuale San Siro si aprirebbe così un grande cantiere, che vedrà Milan ed Inter convivere per qualche anno con due stadi, uno in attività, l'altro in costruzione.
Inaugurazione nel 2031
Con l'inizio dei lavori nel 2027, l'obiettivo di Milan e Inter è quello di inaugurare la nuova cattedrale del calcio milanese (ed italiano) nel 2031.
La demolizione di San Siro
Dopo il completamento del nuovo stadio San Siro andrà smantellato, quindi in gran parte demolito, e questa cosa succederà nei primi 12 mesi. La demolizione comincerebbe dal tetto e procederebbe a scendere, lasciando in piadei l'angolo Sud-Est.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
