Sacchi: "Il Milan riesce a ottenere risultati quando è un collettivo, altrimenti vengono fuori i suoi limiti"

In merito alla prestazione del Milan nel derby di Coppa Italia di ieri, l'ex rossonero Arrigo Sacchi ha dichiarato alla Gazzetta dello Sport: "A un certo punto, dico la verità, mi sembrava una partita tra scapoli e ammogliati. Con queste modalità l’Inter è avvantaggiata rispetto al Milan, perché può sfruttare la maggiore qualità tecnica e la maggiore esperienza. Il Milan, soltanto se è compatto, se gioca 'di squadra', come un vero collettivo, può dire la sua. Altrimenti non c’è il pressing, non c’è l’organizzazione, non c’è la sinergia tra i reparti e tra i singoli. Se i rossoneri sono sparpagliati per il campo, mostrano tutti i loro limiti.
Che cosa è mancato al Milan? La compattezza. Il Milan riesce a ottenere risultati quando è un collettivo, quando tutti i giocatori si muovono collegati tra loro, in sincronia. Le distanze sono fondamentali, vanno rispettate: se non ci sono, i singoli se ne vanno soli soletti per il campo e non c’è più la squadra. Questo è il problema".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan