Borghi sul VAR: “Se ne fa un utilizzo inadeguato. Riflessione da fare sui varisti”
Se dovessimo descrivere questa giornata di Serie A con due sole parole, sarebbero facilmente individuabili con "disastro arbitrale". Se le polemiche ci sono sempre state e sempre ci saranno, l'ottava giornata è stata macchiata fin troppo di errori arbitrali e del var in troppe partite. C'è sicuramente un tema che dovrebbe essere messo al centro di un tavolo di confronto per arrivare a una soluzione ed è l'utilizzo del var da parte degli arbitri. Non quindi la tecnologia in se quanto il suo utilizzo da parte dei vari assistenti e arbitri. In merito si è espresso anche Stefano Borghi che ha commentato così:
"Ancora una volta abbiamo il nostro campionato segnato dalle polemiche. Secondo me non c'era il rigore del Napoli contro l'Inter, c'era il rigore per la Juventus contro la Lazio, c'era l'espulsione di McKennie, c'era il rigore per il Bologna contro la Fiorentina, per cui è stata veramente una giornata con molti molti problemi arbitrali, però io sono convinto che la questione vada al di la sei singoli episodi, è proprio una questione profonda che verte soprattuto su un utilizzo inadeguato che si sta facendo di un mezzo innovativo e positivo com'è la videoassistenza arbitrale.Siamo passati da un weelend in cui le ingerenze del var sono state eccessive a un weekend in cui gli interventi del var sono mancati e si è sbagliato ancora di più. La cosa da dire è che noi abbiamo una tecnologica che migliora di gran lunga il calcio, lo stiamo vedendo sulle cose oggettive, però dobbiamo metterci nelle condizioni di utilizzarlo meglio, quindi la riflessione è da fare sulla qualità del lavoro dei varisti":

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
