MN - Sovrintendenza, San Siro non presenta interesse culturale. Milan e Inter andranno avanti con l'idea della rifunzionalizzazione

MN - Sovrintendenza, San Siro non presenta interesse culturale. Milan e Inter andranno avanti con l'idea della rifunzionalizzazione MilanNews.it
giovedì 21 maggio 2020, 13:25News
di Enrico Ferrazzi

La Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale della Lombardia, in merito al procedimento di verifica dell’interesse culturale dello stadio di San Siro, dichiara "che l’immobile denominato 'Stadio Giuseppe Meazza (San Siro)', sito in via dei Piccolomini n. 5, non presenta interesse culturale ai sensi degli articoli 10, 12 e 13 del Codice e come tale è escluso dalle disposizioni di tutela di cui alla Parte Seconda del Codice per il seguente motivo: trattasi, allo stato attuale, di manufatto architettonico in cui le persistenze dello stadio originario del 1925-’26 e dell’ampliamento del 1937-’39 risultano del tutto residuali rispetto ai successivi interventi di adeguamento e ampliamento, realizzati nella seconda metà del Novecento e pertanto non sottoposti alle disposizioni di cui agli articoli 10, comma 1, e 12, comma 1, del Codice perché non risalenti ad oltre settanta anni.

Difatti, le stratificazioni, gli adeguamenti e ampliamenti fanno dello stadio – come oggi percepibile nel suo insieme – un’opera connotata dagli interventi del 1953-’55, oltre a quelli del 1989-’90, nonché dalle opere successive al Duemila, ovvero un’architettura soggetta a una continua trasformazione in base alle esigenze legate alla pubblica fruizione e sicurezza e ai diversi adeguamenti normativi propri della destinazione ad arena calcistica e di pubblico spettacolo". Milan e Inter non modificheranno però il loro progetto, vale a dire quello presentato lo scorso 7 maggio al Comune di Milano che prevede, oltre alla costruzione di un nuovo polo sportivo con un impianto all'avanguardia, anche la rifunzionalizzazione di San Siro.