Cessione Milan, cade il velo su Huarong: il colosso da 11,3 miliardi di fatturato è dentro SES

Cessione Milan, cade il velo su Huarong: il colosso da 11,3 miliardi di fatturato è dentro SESMilanNews.it
mercoledì 4 gennaio 2017, 18:17Primo Piano
di Pietro Mazzara

Il documento pubblicato da Calcio&Finanza in merito al versamento fatto dalla Sino-Europe Sports a Fininvest per la seconda caparra, che ha portato a 200 i milioni versati dai cinesi per l’acquisizione del Milan, ci rivela come all’interno di SES, oltre a Yonghong Li e Haixia Capital, ci sia un altro colosso dell’economia cinese, ovvero la Huarong. Questo dettaglio lo si evince spulciando nel dettaglio l’intero documento fino a quando non si incrociano le specifiche del versamento con la mail certificate del cedente che riporta, nel suo dominio, l’acronimo CHAMC, ovvero China Huarong Asset Management Co. Una conferma importante sulla forza economica di un altro membro di SES che sul quale, in via quasi casuale, cade il velo.

CHI E’ HUARONG - China Huarong Asset Managment, tra le più grandi società finanziarie pubbliche in Cina, con fatturato da 11.3 miliardi di dollari, profitti per 2.3 miliardi ed un valore di mercato di 14.3 miliardi. Quello che fa sbalordire è però la voce degli assets, per un giro d'affari da 118.5 miliardi di dollari. Lai Xiaomin è il Chairman della China Huarong, segretario del CPC China Huarong Committee. Nella classifica Forbes, questo colosso occupa la 348esima posizione tra le 2000 aziende più potenti del mondo, un gradino più in alto di Baidu e sette rispetto ad Evergrande.