Milan, numeri a confronto: difesa da urlo, rigori da incubo

Milan, numeri a confronto: difesa da urlo, rigori da incuboMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:00Primo Piano
di Lorenzo De Angelis

Il Milan in questo inizio di stagione è sembrato essere una squadra completamente diversa rispetto a quella della passata stagione, più gruppo, più invogliata a mettere in campo il 100% per portare a casa il risultato, l'unico, la vittoria. E le cose starebbero andando piuttosto bene a poco più di un mese dall'inizio della stagione, complici anche una serie di numeri importanti che alimentano ulteriormente la soddisfazione generale dalle parti di Milanello. 

La difesa del Milan ha proprio dei bei numeri

Nelle ultime stagioni al Milan è stato sempre criticato il fatto di subire tanti, anzi, troppi gol. Appena arrivato Allegri ha subito cominciato a lavorare su questo aspetto, nonostante qualche difficoltà iniziale. In occasione della prima giornata di campionato contro la Cremonese sono usciti fuori tutti i limiti di una squadra che ha imparato e cominciato ad aumentare la percezione del pericolo e dell'attenzione. 

Dallo scorso 23 agosto le cose sono cambiate, con il Milan che ha registrato ben 4 clean sheets concedendo appena un gol, quello di De Bruyne da calcio di rigore. Segnare al Diavolo è diventato molto complicato, come conferma non solo il fatto che l'ultima rete subita su azione risale a quella di Bonazzoli, ma anche il fatto che a partita la formazione rossonera concede in media 9 tiri totali, pochi, pochissimi considerando la mole di gioco che si potrebbe creare in 90 minuti. 

Rigori da incubo

Se la difesa è la nota lieta di questo inizio di stagione del Milan, i calci di rigore sono quella negativa. Ma in realtà la sono da un po' di tempo. Con quello di Pulisic contro la Juventus salgono infatti a cinque gli errori negli ultimi 7 tiri, che diventando addirittura 7 su 13 da inizio 2024.