Un mese dopo riecco Rabiot: con Modric è lui l'insostituibile di questo Milan
Esiste un Milan con ed un Milan senza Adrien Rabiot. Fa strano dirlo dopo così poche partite stagionali ma il campo, i risultati e le sensazioni vanno tutti verso un'unica direzione: dopo Luka Modric, vero e proprio faro della squadra di Allegri, è il centrocampista francese uno degli insostituibili in rosa.
MILAN CON RABIOT
SERIE A
Milan-Bologna 1-0
Udinese-Milan 0-3
Milan-Napoli 2-1
Juventus-Milan 0-0
COPPA ITALIA
Milan-Lecce 3-0
Cinque vittorie e un pareggio
MILAN SENZA RABIOT
SERIE A
Milan-Fiorentina 2-1
Milan-Pisa 2-2
Atalanta-Milan 1-1
Milan-Roma 1-0
Parma-Milan 2-2
Due vittorie e tre pareggi.
Le non vittorie contro Pisa e Parma non si possono ascrivere solamente alla mancanza del francese, ma è indubbio che con l'ex Marsiglia in campo la soglia dell'attenzione generale è decisamente diversa: viene difficile da pensare che con il numero 12 a disposizione ci sarebbe stato ugualmente quel brutto calo che ha compromesso la trasferta di Parma. Le dichiarazioni del centrocampista allo Stadium, post Juve-Milan 0-0, hanno fatto capire a tutti quali sono gli standard quest'anno a Milanello.
Oggi, come da programma, Rabiot è tornato ad allenarsi in gruppo: 33 giorni dopo l'infortunio rimediato al polpaccio in nazionale, il soleo è un muscolo davvero "pericoloso", Adrien è guarito ed è a disposizione. Ora ci sarà da lavorare duramente fino a sabato, quando poi Allegri deciderà che formazione schierare contro l'Inter nel derby della Madonnina di domenica sera: se il centrocampista dovesse dimostrare di essere in una buona condizione allora non stupirebbe nessuno vederlo partire da titolare nel big match del 23 novembre.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
