Braconaro (Commissione medica FIGC): "Col protocollo ridotto al minimo il rischio contagi"

"Il rischio 0 non esiste, l'abbiamo premesso, ma questi protocolli cercheranno di ridurre al minimo eventuali contagi". Francesco Braconaro, professor che fa parte della commissione medico-scientifica della FIGC, ha rilasciato una intervista ai microfoni di 'Radio Kiss Kiss Napoli' per commentare il protocollo stilato dalla FIGC che dovrà essere seguito da tutte le squadre che riprenderanno gli allenamenti con la Fase 2. "Il protocollo - prosegue - è stato redatto in una ventina di giorni, prendendo in considerazione tutte le criticità. L'obiettivo è uno solo: tutelare la salute di atleti e addetti ai lavori. Questa è stata la linea guida tenuta in questa commissione.
Questi protocolli saranno aggiornati in maniera progressiva sulla base di evidenze medico-scientifiche. Anche noi dovremo essere pronti ad aggiornare, modificare, attualizzare nello specifico momento questi protocolli".
La commissione medico-scientifica ha stilato comunque il protocollo ben consapevole, comunque, che solo il Governo potrà dare il via libera: "Tutto il Paese sta parlando di cominciare a programmare la Fase 2 e il calcio si è attrezzato alla produzione di questi rigidi protocolli. Ma il via libera - ha detto - dovrà arrivare dal Governo".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan