Bianchin: "In parte quello che dice Allegri su Gimenez è verità, in parte tipica psicologia da allenatore"

Bianchin: "In parte quello che dice Allegri su Gimenez è verità, in parte tipica psicologia da allenatore"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 23:30News
di Antonello Gioia

Luca Bianchin, giornalista, si è così espresso su gazzetta.it commentando le parole di Massimiliano Allegri in conferenza stampa: "Santiago Gimenez, finché è rimasto in campo, ha colpito per la solita insicurezza davanti alla porta. Arriva davanti al portiere, ma non segna. Allegri, un attimo dopo la sostituzione, gli ha fatto i complimenti per la partita di sacrificio e a Dazn ha confermato: "Santiago ha corso molto, ha pressato, si è dato da fare. Ha sbagliato due occasioni ma è arrivato davanti alla porta poco lucido per il gran lavoro. Sono molto contento, è la sua miglior partita da quando ci sono io". In parte è verità, in parte tipica psicologia da allenatore. E poi, quando si vince, si è sempre più indulgenti".

È IL MILAN DI ALLEGRI E MODRIC

Missione compiuta ieri sera dal Milan che ha battuto 1-0 a San Siro il Bologna e ha dato continuità alla vittoria di Lecce ottenuta prima della sosta per le nazionali. Decisivo un gol dell'eterno Luka Modric, che a 40 anni ha preso per mano i rossoneri e ha regalato tre punti importanti al Diavolo. Le note negative della serata milanista sono stati gli infortuni di Mike Maignan e di Strahinja Pavlovic, entrambi costretti a lasciare il campo per dei problemi muscolari che verranno valutati nelle prossime ore. 

"È il Milan di Modric, è il Milan di Allegri": lo scrive questa mattina il Corriere della Sera che esalta prima di tutto il campione croato non solo per il suo primo gol in maglia rossonera, ma soprattutto per la leadership che ha messo in mostra in mezzo al campo. Chi pensava che sarebbe venuto al Milan a fare il "pensionato" si dovrà ricredere perchè anche a 40 annni ha ancora voglia di essere decisivo. Il gol nasce da una sua giocata in mezzo al campo, poi la corsa, l'inserimento in area e il piatto destro perfetto che si insacca nella porta del Bologna. Dopo Lecce, il Milan chiude un'altra partita senza subire gol. La mano di Max Allegri si vede già: la sua formazione ora è infatti solida, compatta ed equilibrata. La squadra disunita e che lasciava praterie immense agli avversari di un anno fa è solo un lontano ricordo. D'altronde fin dal primo giorno, il tecnico livornese aveva dichiarato che il suo primo obiettivo era quello di sistemare la fase difensiva del Diavolo che nella scorsa stagione incassava prendeva gol con troppa facilità. Nel finale di partita c'è stato anche il "classico show" della giacca di Allegri che è stato espulso per proteste dopo che il VAR ha tolto un rigore piuttosto evidente ai rossoneri. L'allenatore livornese esce dal campo molto arrabbiato, ma poi davanti alle telecamere si è presentato con un grande sorriso: il suo Milan, ora, ha acceso il motore.