De Siervo: "Grandi eventi sportivi hanno davanti un percorso di crescita: il Milan ha più di altri questo in testa"
Luigi De Siervo, Amministratore Delegato della Lega di Serie A, è stato intervistato da Cronache di Spogliatoio e tra i diversi temi toccati ha parlato anche dell'ormai celeberrima Milan-Como, che potrebbe giocarsi nel mese di febbraio a Perth, in Australia. Di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.
Le parole di De Siervo: "Il tifoso dovrebbe pensare in prospettiva e in questo senso dobbiamo farlo tutti insieme, perché il Giro d'Italia, come sapete, nel 1965 ha disputato la prima competizione all'estero. Quest'anno parte dall'Albania, sono 3 giorni sui 21 complessivi, ovvero il 15% del tempo che viene trascorso fuori dal confine nazionale… e si chiama Giro d'Italia. Lo straordinario Tour de France, che è lo spot della Francia nel mondo, è partito l'anno scorso da Firenze, quindi la logica è che tutti i grandi seguono questa idea".
Continua De Siervo: "Anche la Vuelta è partita dall'estero, quindi tutti i grandi eventi sportivi hanno chiaramente davanti un percorso di crescita e si dovrebbe capirlo, come ha fatto il Milan, che più di altri ha questo in testa. La squadra italiana più diffusa al mondo è il Milan. I grandi successi degli anni ‘90 e 2000… ma è una squadra che ha saputo investire attraverso l'acquisto di campioni e con partite fatte anche, se vogliamo, nelle tournée estive. Una gara di Serie A su 380 è un sacrificio piccolo. Stiamo parlando dello 0,26% delle nostre gare che si disputerebbe dall'altra parte del mondo".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
