Flamini con una lettera esprime le sue perplessità sul calcio che secondo il francese è cambiato in peggio rispetto al passato

Una splendida lettera d'amore quella condivisa dall'ex centrocampista rossonero Mathieu Flamini che, sul suo profilo X, ha espresso il suo amore ma anche le sue perplessità su questo sport che secondo il francese è cambiato in peggio rispetto al passato. Toccati temi molto delicati come l'importanza di mantenere vive le speranze, i sogni dei bambini che sognano di diventare calciatori e come la rilevanza di questo sport possa davvero incidere e cambiare molte cose all'interno delle società odierne. Queste le parole condivise su X:
"Il calcio è il mio amore più profondo. Lo è sempre stato. Lo sarà sempre. Vorrei condividere alcune riflessioni su questo bellissimo gioco (e su come possiamo usarlo come forza positiva)... Penso molto spesso a cosa ha significato per me il calcio nel corso della mia vita e, ultimamente, mi rattrista vedere alcuni aspetti del mondo sportivo odierno allontanarsi dal suo scopo principale: Speranza. Il calcio non è mai stato solo una questione di gol. Si tratta di dare a ogni bambino (indipendentemente dal background, dalla religione o dalla situazione economica) la convinzione di poter realizzare qualcosa di STRAORDINARIO. Ma viviamo sempre più in una società che scoraggia i grandi sogni. Quando diciamo ai bambini che le loro aspirazioni sono irrealistiche. Dove il cinismo sostituisce la possibilità. Ciò va contro TUTTO ciò che il calcio dovrebbe rappresentare".
Sul potere che ha di creare aggregazione e impattare sulla società: "Questo sport ha un potere unificante senza pari! Quando scendono in campo 22 giocatori, le divisioni scompaiono. Ricchi, poveri, ogni fede, ogni nazione... All'improvviso parliamo tutti la stessa lingua universale. Questo è prezioso nel nostro mondo diviso. E con questa piattaforma arrivano anche le responsabilità... Le istituzioni calcistiche, i club e gli atleti hanno un dovere che va ben oltre l'intrattenimento. Abbiamo miliardi di occhi che ci osservano. Che opportunità per promuovere un cambiamento positivo e portare amore alle comunità di tutto il mondo! Ecco perché mi sento ferito quando il nostro splendido sport non svolge il suo ruolo di leader e non si batte per cause serie. Ho sempre cercato di usare la mia voce e la mia piattaforma per l'uguaglianza e per cause significative... Il mio impegno rimane valido anche oggi: Per contribuire a creare un ponte tra i mondi in cui mi trovo (sport, affari, sostenibilità) e creare qualcosa di migliore. Per elevare il calcio a faro di speranza. Per ricordarci perché ci siamo innamorati di questo bellissimo gioco. Perché, nella sua forma migliore, il calcio non è solo intrattenimento. È trasformazione. È unità. È possibilità. È sogno. E vale la pena lottare per questo".
Football is my deepest love.
— Mathieu flamini (@mathieuflamini) September 23, 2025
Always has been. Always will be.
I'd like to share some reflections on this beautiful game (and how we can use it as a force for good)...
I think very often about what football has meant to me throughout my life, and recently, I feel sad to see… pic.twitter.com/sNs4yKfylK

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan