MN - Trinchieri: "Da allenatore, so che, quando ti metti in casa uno che ha vissuto, fatto, costruito, vinto, perso come Allegri, poi lo vedi anche in campo"

MN - Trinchieri: "Da allenatore, so che, quando ti metti in casa uno che ha vissuto, fatto, costruito, vinto, perso come Allegri, poi lo vedi anche in campo"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:48News
di Antonello Gioia

Andrea Trinchieri, noto tifoso milanista e allenatore di basket molto stimato a livello internazionale e commentatore tecnico della squadra di Prime Video per la stagione di NBA sulla piattaforma di Amazon, ha parlato in esclusiva a MilanNews.it.

Si riporta di seguito un estratto delle sue dichiarazioni.

Da allenatore e tifoso: che sensazioni hai per questa stagione?

"Sono molto contento perché c'è Max. Da allenatore, ho percepito che, quando ti metti in casa uno che ha vissuto, fatto, costruito, vinto, perso, allenato fuoriclasse come Allegri, poi lo vedi anche in campo. Probabilmente non siamo la rosa più forte che ci sia in Italia, ma vedo una squadra che ha senso, che gioca con un obiettivo. Da tifoso sono molto rassicurato".

MILAN-NAPOLI, LE ULTIME DI FORMAZIONE

Ci siamo, il giorno di Milan-Napoli è arrivato. Il primo vero big match di questa stagione per i rossoneri si giocherà contro i Campioni di Italia a San Siro questa sera e sarà un banco di prova molto interessante per la squadra di Massimiliano Allegri che, dopo aver perso clamorosamente la prima di campionato contro la Cremonese, ha infilato (inclusa la Coppa Italia) quattro successi consecutivi con altrettanti clean sheet allegati. Che si vinca o che si perda non sarà già una gara decisiva ma potrebbe indirizzare la stagione del Diavolo da una parte o dall'altra.

Nella conferenza della vigilia Allegri si è esposto sulla formazione titolare, a modo suo, dicendo di aver "parecchi dubbi". In realtà l'undici rossonero pare già scritto con solo due riserve da sciogliere: una a centrocampo e una in attacco. In mezzo il ballottaggio sarà tra Youssouf Fofana, titolare a Udine, e Ruben Loftus-Cheek, titolare contro il Lecce. In ogni caso tra i due, di cui Allegri ha dimostrato di fidarsi molto, sarà staffetta durante la partita. In attacco invece la posizione di Santi Gimenez potrebbe essere insidiata da Christopher Nkunku che ha dato segnali molto incoraggianti in Coppa Italia. Per il resto il Diavolo si poggerà sulla solita linea a tre in difesa, sulla classe e la forza di Modric e Rabiot, sulla rapidità di Christian Pulisic.