Niente gol nel derby toscano: Pisa-Fiorentina finisce 0-0

Niente gol nel derby toscano: Pisa-Fiorentina finisce 0-0MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:00News
di Enrico Ferrazzi

Si è chiuso senza gol il derby toscano tra Pisa e Fiorentina. Questo il racconto del match di tuttomercatoweb.com: "Torna il Derby dell'Arno in Serie A dopo 34 anni di assenza e il peso della partita si sente subito, per entrambe le squadre: il Pisa, più leggero nonostante sia ultimo in classifica, parte spingendo fortissimo e costringendo la Fiorentina ad arroccarsi in partenza. La reazione viola, passato lo spavento per un possibile infortunio di De Gea già dopo 2 minuti, passa per Kean, che fa la barba al palo di Semper. Colpisce invece in pieno la traversa l'altro centravanti, l'ex di turno Nzola, che per poco non fa esplodere l'esultanza dell'Arena Garibaldi. Vistasi vicina allo svantaggio, reagisce la Fiorentina che a metà primo tempo comincia a guadagnare campo, riuscendo ad allentare la furibonda pressione nerazzurra e ad affacciarsi più stabilmente nella metà campo avversaria. Da lì all'intervallo ci provano in acrobazia Toure (dopo essersi fatto male per uno scontro con Gosens e aver superato il dolore) e Nicolussi Caviglia, nessuno con fortuna, prima di un secondo tentativo di Kean, stavolta fermato da Semper. E il primo tempo si conclude sullo 0-0.

In avvio di secondo tempo, con in campo gli stessi ventidue protagonisti del primo, subito una brutta notizia per il Pisa, visto che Gilardino deve fare a meno per infortunio di Aebischer, regalando il debutto in massima serie a Hojholt. I padroni di casa rimangono un po' spaesati dalla novità inattesa, cresce la Fiorentina. Kean trova due volte la via del gol nei primi 20 minuti della ripresa ma in entrambe le circostanze viene pescato in fuorigioco, più netto sul primo. Al 71' l'azione che sbloccherebbe il Derby dell'Arno, con gran sinistro di Meister da fuori area che si abbassa fatalmente alle spalle di De Gea: Manganiello però, dopo revisione VAR, annulla per un tocco di mano. Una decisione al limite e pronta a far scattare le polemiche. Così come quella poco dopo di non dare rigore per sospetta mano di Pongracic su cross del subentrato Cuadrado, altro ex. Il finale vede gli ospiti provare a ributtarsi avanti, ma non succede nulla di più: 0-0 al triplice fischio.