Ordine: "Allegri ha capito quale sia la trappola mortale che qualche tifoso mascherato gli ha teso in queste settimane scommettendo sullo scudetto al Milan"

Ordine: "Allegri ha capito quale sia la trappola mortale che qualche tifoso mascherato gli ha teso in queste settimane scommettendo sullo scudetto al Milan"MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:50News
di Antonello Gioia

Nel corso del suo editoriale per MilanNews.it, il giornalista Franco Ordine si è così espresso sul Milan: "Max Allegri non è il tipo da illudersi dopo appena 5 turni di campionato e due di Coppa Italia. Gli è andata bene col Napoli in 10 contro 11 per quasi 40 minuti e nel finale, agitandosi come non mai, ha fatto intendere che lo spettacolo non gli è piaciuto. Per questo delle lodi di taluni ex feroci contestatori è utile che ne faccia un uso intelligente. Ho l’impressione che abbia anche capito quale sia la trappola mortale che qualche tifoso mascherato gli ha teso in queste settimane scommettendo sullo scudetto al Milan senza un minimo di conforto critico allo scopo non dichiarato di poter dire alla fine “visto??????”. È bastata una squalifica -evento ordinario nel calcio- per aprire un dibattito sul sostituto di Estupinan con una serie di candidature. Questo significa appunto che la rosa non è così super-competitiva come il sottoscritto si affanna a ripetere da settimane".

Sullo stadio: "Adesso che Milano è tornata a essere Milano -finalmente riconoscibile anche a chi, come me, l’ha conosciuta e vissuta fin dal lontano 1977 e l’ha vista diventare l’ombelico del Belpaese- e la costruzione del nuovo stadio ha lasciato l’aula del consiglio comunale per imboccare la strada ancora complicata degli appuntamenti burocratici, è il caso di affrontare un paio di temi che sono sulla bocca di tutti. Il primo: Silvio Berlusconi era tra i milanesi innamorati di San Siro, lo stadio che gli ha regalato trionfi per lunghissimi 31 anni da presidente del Milan, ma è -e sottolineo è, il verbo coniugato al presente- l’uomo che ha vissuto in anticipo i grandi cambiamenti dei suoi tempi a partire dall’attività di costruttore per passare alla tv, al calcio e infine alla politica. Per questo motivo avrebbe apprezzato sicuramente il comportamento di Forza Italia che di fatto ha reso possibile l’approvazione della delibera e consentito a Milano di colmare il ritardo clamoroso rispetto ad altre capitali europee".