Quando il nuovo stadio di Milano? Ecco il cronoprogramma: servono tanti anni

Si riporta di seguito il cronoprogramma per la costruzione del nuovo stadio dopo il sì alla delibera per la cessione dell'area di San Siro a Milan e Inter:
- il Progetto di fattibilità tecnico-economica sarà presentato ai fini dell’attivazione della Conferenza dei servizi decisoria prevista dalla Legge Stadi nella seconda metà del 2026.
- la prima fase di costruzione sarà avviata a partire dal 2027 e corrisponde alla costruzione del nuovo tunnel Patroclo, del nuovo stadio, del relativo podio di accesso e di tutti gli spazi accessori indispensabili al suo funzionamento.
- agli inizi del 2028 sarà avviato l’iter per l’approvazione del Piano attuativo relativamente all’altra parte del progetto, cioè quella che prevede la rifunzionalizzazione del Meazza.
- approvato il Piano attuativo ed entrato in funzione il nuovo impianto, dal 2031 prenderà avvio la seconda fase di costruzione e partiranno i lavori di parziale demolizione di San Siro, con consolidamento e messa in sicurezza della porzione a sud-est conservata.
- tra il 2032 e il 2035 il completamento del comparto plurifunzionale.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan