Finale Supercoppa, le formazioni ufficiali: Milan confermato, nella Juve Pjanic dietro a Higuain e Mandzukic

17.10 - Galliani, Montella e Maiorino stanno osservando il riscaldamento della squadra da bordo campo da una decina di minuti.
16.59 - Discorso motivazionale di Abate nel cerchio con il resto della squadra.
16.56 - Anche la Juve è in campo per il riscaldamento.
16.49 - Partito il riscaldamento del Milan.
16.41 - La coppa è stata portata sul campo dell'Al-Sadd.
16.23 - La squadra rossonera è scesa sul terreno di gioco dello stadio.
16.13 - Il Milan è arrivato in questo momento allo stadio Al-Sadd.
16.12 - Milan e Juventus sono in arrivo allo stadio Al-Sadd, dove tra poco più di un'ora, 17.30 italiane, si giocherà la finale di Supercoppa Italiana.
15.28 - Questa la probabile formazione dei bianconeri: Buffon, Lichtsteiner, Rugani, Chiellini, Alex Sandro, Sturaro, Marchisio, Khedira, Pjanic, Higuain, Mandzukic.
15.22 - Arrivano conferme in merito alla formazione della Juventus. In difesa giocherà Rugani al posto di Barzaglli. Mentre in attacco, dietro le punte, ci sarà Pjanic e non Dybala.
15.07 - Alessandro Bocci, giornalista del Corriere della Sera, è stato intervistato da Sky Sport 24: "E' facile dire che i pronostici siano per la Juventus, ma è una partita secca. Ieri ho visto un Allegri giustamente preoccupato. Il Milan quest'anno è pratico, grintoso, gioca sempre con le ripartenze e non molla mai. E' una partita secca".
14.40 - Carlo Tavecchio è stato intervistato da Sky Sport a Doha.
Sulla Supercoppa a Doha: "I tifosi italiani non sono contenti ma esportare un po' di Made in Italy va bene".
Sulla proposta di Galliani di far giocare alcune gare di campionato in Qatar: "Non andiamo oltre alle spettacolarità. Il campionato è per l'Italia, dobbiamo essere lì con la gente. Poi per le coppe ed altre partite è comprensibile".
Sull'eventuale futuro di Galliani come presidente di Lega: "Galliani è una persona che ha mille possibilità, è uno dei più grandi dirigenti di calcio, ha i titoli per poterlo fare ma non so quali siano le sue strategie".
14.26 - Dopo la Supercoppa, Vincenzo Montella diramerà il programma degli allenamenti post natalizi.
14.10 - La partenza del Milan dal Movenpick verso lo stadio dovrebbe avvenire intorno alle 17.45 (ora locale), ovvero le 15.45 italiane.
13.48 - Vincenzo Montella ha vinto la Supercoppa Italiana da giocatore nel 2001, segnando anche un gol nel 3-0 per la Roma sulla Fiorentina.
13.44 - Non ci dovrebbero essere sorprese nella formazione del Milan che scenderà in campo questa sera dal primo minuto: al centro dell'attacco tornerà Carlos Bacca, che ha grande voglia di giocare e soprattutto di segnare visto che non va in gol dal 2 ottobre contro il Sassuolo.
13.36 - Sono in crescita le quotazioni di Miralem Pjanic. Il bosniaco ex Roma ha smaltito i fastidi fisici e con ogni probabilità sarà in campo alle spalle di Higuain e Mandzukic. A farne le spese, se tutto dovesse essere confermato, sarebbe Paulo Dybala. (tuttomercatoweb.com)
13.32 - AGOSTO 2011: LA FINALE PIU' BELLA, IL DERBY DI PECHINO Quando una finale è un derby, la vittoria vale doppio. L'ultimo trofeo ad oggi vinto dal Milan nella propria Storia e dall'intero calcio milanese, risale al 6 agosto 2011. Allo Stadio Olimpico di Pechino, il Nido d'Uccello per tre quarti colmo di tifosi rossoneri, per la verità è l'Inter di Gasperini a chiudere in vantaggio il primo tempo grazie a Sneijder. Il Milan sembrava imballato, ma si scatena nella ripresa. Prima arriva il pareggio di forza di Zlatan Ibrahimovic. Poi, dopo l'ingresso sul terreno di gioco di Pato, è lo squillo definitivo di Kevin Prince Boateng a fissare il risultato finale sul 2-1. Un 2-1 così rossonero che più rossonero non si può.
13.24 - C'è un solo precedente in Supercoppa tra Juventus e Milan, nel 2003: 0-0 nei tempi regolamentari, 1-1 dopo i supplementari, vittoria della Juve per 5-3 ai calci di rigore.
13.20 - AGOSTO 2004: 10 ANNI DOPO, ANCORA MILAN La quinta Supercoppa è una tripletta di Andriy Shevchenko. Il campione ucraino tirato a lucido schianta, quasi da solo, la Lazio allenata da Mimmo Caso e capitanata da Massimo Oddo. Il Milan campione d'Italia in carica con Stam, Crespo e Dhorasoo al posto di Laursen, Borriello e Redondo, aveva grandi obiettivi. Ma dopo i tanti episodi anomali del 2004-05 e dopo la crudele Finale di Champions League ad Istanbul, la Supercoppa di Lega del 21 agosto 2004, Milan-Lazio 3-0, sarebbe rimasto l'unico trofeo stagionale del Milan.
13.17 - 12ª partecipazione alla Supercoppa italiana per la Juventus, 10ª per il Milan: sono i due club che vi hanno preso parte più volte dalla sua nascita, nel 1988. Inoltre, si affrontano in questa edizione le due squadre che hanno alzato più volte il trofeo: sette la Juventus, sei il Milan.
13.08 - Queste le probabili formazioni a poche ore dal fischio d'inizio:
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Dybala; Higuain, Mandzukic.
Milan (4-3-3): Donnarumma; Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio; Kucka, Locatelli, Bertolacci; Suso, Bacca, Bonaventura.
13.03 - AGOSTO 1993: QUI WASHINGTON, CONTRO IL MILAN C'È IL TORINO Era stata un'idea di Paolo Taveggia che aveva da poco lasciato il Milan. E cioè, promuovere il calcio italiano negli USA un anno prima rispetto ai Mondiali dell'estate successiva. Sotto il sole di Washington, il 21 agosto 1993, va in scena una partita bella, dura ed equilibrata. Il Milan segna subito con Marco Simone, sembra un successo scritto e scontato a favore del Milan, invece il Torino lotta e impegna i rossoneri fino al fischio finale dello statunitense Dias. Il calcio italiano esportò, in quella occasione, negli States anche le proprie tensioni. Alla fine di Milan-Torino 1-0, le proteste granata per un fallo su Mussi nell'azione del gol e le recriminazioni rossonere per il palo di Savicevic nella ripresa.
12.55 - L'unico superstite dell'ultima Supercoppa Italiana disputata dal Milan, vinta sull'Inter a Pechino, è Ignazio Abate, titolare nel suo consueto ruolo di esterno destro. Di quella rosa faceva parte anche Mattia De Sciglio, il quale totalizzò cinque presenze nel corso della stagione.
12.51 - AGOSTO 1992: UN ANNO DOPO SACCHI, LA PRIMA COPPA DI CAPELLO Nel maggio del 1991, al termine di un Milan-Parma 0-0 ultima giornata di campionato, Arrigo Sacchi aveva lasciato il Milan a... Marco Van Basten. Qualche discussione fra i due miti rossoneri aveva convinto tutto l'ambiente sull'opportunità di un cambiamento: il Cigno resta, il condottiero saluta. Poco più di un anno dopo, a ruota rispetto allo Scudetto 1991-92 vinto dal Milan dell'imbattibilità targato Fabio Capello, Van Basten festeggia un trofeo a San Siro. È la Supercoppa di Lega: Milan-Parma 2-1 con il gol d'apertura dell'olandese, il pareggio di Melli con un discusso rigore e la rete decisiva di Daniele Massaro.
12.45 - Per dirigere la finale di Supercoppa TIM tra Juventus e Milan, è stato designato Antonio Damato. Ecco la squadra arbitrale per il match che si giocherà questa sera a Doha:
Arbitro: DAMATO
Assistenti: DI FIORE – GIALLATINI
IV uomo: BARBIRATI
ADD1: VALERI
ADD2: RUSSO
12.39 - GIUGNO 1989: LA PRIMA SUPERCOPPA 1 ANNO DOPO LO SCUDETTO Se la Supercoppa Europea è una idea di un quotidiano olandese, il De Telegraaf, maturata nel 1973, la Supercoppa Italiana è una proposta di Milan e Sampdoria che nella primavera del 1988 avevano vinto rispettivamente lo Scudetto e la Coppa Italia. Perché non facciamo una Supercoppa come in Europa? Detto, ma non fatto. La gara si sarebbe dovuta giocare a settembre del 1988, ma la concomitanza con le Olimpiadi di Seul e i successivi impegni nelle coppe europee hanno portato, di rinvio in rinvio, fino al 14 giugno 1989. È un Milan-Sampdoria 3-1 la prima Finale di Supercoppa di Lega della storia nazionale. Dopo il vantaggio di Vialli, il pareggio di Rijkaard. Nella ripresa, i gol di Mannari e Van Basten. Per il Milan, meno di un mese dopo il trionfo europeo di Barcellona contro la Steaua, un altro trofeo alzato dai propri campioni.
12.28 - Presente anche lui a Doha, Tavecchio, presidente della Figc, ha parlato così ai microfoni dei giornalisti presenti, tra cui quelli di Milannews.it: “Sono due squadre che sono in alto in classifica. Il brand Italia viene esportato. Abbiamo tanti consensi verso il mondo dei giovani, grazie soprattutto ai giovani del Milan. E’ un spot importante per il nostro calcio. Si giocano molte cose questa sera”.
12.20 - Il difensore della Juventus Giorgio Chiellini ha parlato così della partita contro il Milan al portale qatariota www.sc.qa, come riporta TuttoJuve.com: "Storicamente, il Milan ha buone squadre e sarà una partita difficile, visto che ci aspettiamo un alto livello di competitività dalle 2 squadre. Quest'anno il Milan è tornato ad essere tra i migliori club del campionato, e dunque lo rispettiamo molto".
12.13 - Quella di questa sera sarà la 29esima edizione della Supercoppa Italiana. Juventus e Milan sono al momento le squadre più vittoriose di sempre della competizione, dall'alto dei 7 successi bianconeri e dei 6 rossoneri. Questo l'albo d'oro della Supercoppa:
Juve (1995, 1997, 2002, 2003, 2012, 2013, 2015)
Milan (1988, 1992, 1993, 1994, 2004, 2011)
Inter (1989, 2005, 2006, 2008, 2010)
Lazio (1998, 2000, 2009)
Napoli (1990, 2014)
Roma (2001, 2007)
Sampdoria (1991)
Fiorentina (1996)
Parma (1999)
12.11 - Presente a Doha, Renzo Rosso, patron di Diesel, ha parlato così in esclusiva ai microfoni di Milannews.it della partita di questa sera: “Montella ha fatto un grande lavoro, c’è un bellissimo spirito nella squadra. Il Milan può fare bene, la Juventus è forte, ma noi abbiamo due palle così (sorride, ndr)”.
12.02 - Aldo Serena, doppio ex di Milan e Juventus, ha parlato così a Leggo della sfida di questa sera valida per la finale di Supercoppa: “La Juve parte favorita: se dicessi il contrario, sarei un ipocrita. Ma non sarà facile per Buffon & C. La meglio gioventù rossonera guidata da Montella può rendere la vita difficile alla squadra di Allegri. Chi sarà decisivo tra i bianconeri? «Facile indovinarlo: Higuain e Dybala, supportati da Pjanic: tanta qualità, lì davanti. Nel Milan, invece, l’asse Bonaventura-Bacca può creare problemi alla Juve: qualità e velocità, due frecce importanti per i rossoneri”.
11.47 - Per la gara di questa sera contro il Milan, valida per la Supercoppa TIM 2016, Massimiliano Allegri, tecnico della Juventus, sembra intenzionato ad affidarsi in avanti al tridente composto da Dybala alle spalle di Higuain e Mandzukic. In difesa, l’ex Milan ha recuperato Lichtsteiner, mentre Pjanic partirà dalla panchina. Ecco la probabile formazione bianconera secondo Tuttosport: Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Alex Sandro; Khedira, Marchisio, Sturaro; Dybala, Higuain, Mandzukic.
11.16 - Attraverso le colonne de La Gazzetta dello Sport, l'ex difensore della Juventus Ciro Ferrara ha parlato della Supercoppa Italiana che vedrà i bianconeri sfidare il Milan a Doha. “È una gara secca, può succedere di tutto. Comunque, la Juventus è favorita. Il vero rischio per la squadra di Allegri è di non affrontare la gara nel modo giusto perché si gioca in un ambiente particolare, diverso dal solito. I bianconeri sono più abituati a partite del genere, dunque hanno dalla loro l’esperienza. Però la squadra di Montella è giovane e spensierata e inoltre c’è Bacca, che è sempre pericoloso”, le parole dell'ex calciatore.
10.43 - Il Milan non alza un trofeo ormai da cinque anni e quindi la finale di Supercoppa di questa sera contro la Juventus è un’ottima chance per mettere fine a questo digiuno: come riferisce questa mattina Repubblica, la squadra rossonera ha una grande voglia di tornare a vincere e per farlo Vincenzo Montella si affiderà soprattutto ai giocatori italiani, che saranno ben otto a scendere in campo dal primo minuto.
10.28 - Questa sera contro la Juventus, nel match valido per la Supercoppa TIM 2016, il Milan scenderà in campo dal primo minuto con ben otto italiani per la gioia del presidente Silvio Berlusconi: si tratta di Donnarumma, Abate, Paletta, Romagnoli, De Sciglio, Locatelli, Bertolacci e Bonaventura. Lo riporta l’edizione odierna del Corriere della Sera.
10.13 - Attraverso le colonne de La Gazzetta dello Sport, l'ex esterno di Juventus e Milan Gianluca Zambrotta ha anticipato i temi della sfida di Supercoppa Italiana tra le sue vecchie squadre. “Immagino una partita bella, aperta. E quindi può finire in qualsiasi modo. Chi potrebbe essere il giocatore-partita? Buffon e Higuain nel caso in cui vinca la Juve, Donnarumma e Bonaventura se avrà la meglio il Milan. Jack è quello che può sparigliare le carte”, le parole dell'ex calciatore.
9.58 - Nella finale di Supercoppa di questa sera tra Juventus e Milan, Allegri e Montella si affideranno entrambi ad un tridente in attacco: il tecnico bianconero dovrebbe infatti schierare dall’inizio Dybala, Higuain e Mandzukic, mentre l’allenatore rossonero si affiderà a Suso e Bonaventura sugli esterni e a Bacca al centro del reparto offensivo. Secondo Tuttosport, quella di Doha sarà anche la sfida tra due grandi bomber come Higuain e Bacca.
9.44 - L’edizione odierna del Corriere dello Sport apre questa mattina in prima pagina con le parole di Yonghong Li, presidente della Sino-Euroe Sports, che ha dichiarato che se il Milan dovesse battere questa sera la Juventus nella finale di Supercoppa saranno i cinesi che stanno acquistando il club di via Aldo Rossi a pagare il premio-vittoria ai giocatori rossoneri.
9.14 - Secondo quanto riporta questa mattina il Corriere della Sera, la cordata cinese avrebbe dato la sua disponibilità a pagare in toto ai giocatori del Milan il premio vittoria da 1,5 milioni di euro in caso di successo nella Supercoppa. C’è ancora la possibilità che Fininvest ne versi una minima parte, ma l’ultima parola spetta come sempre a Silvio Berlusconi.
8.46 - In vista del match di questa sera contro la Juventus, mister Vincenzo Montella ha sciolto l’ultimo dubbio di formazione che aveva: come riferisce questa mattina il Corriere della Sera, Niang partirà ancora dalla panchina e dunque nel tridente offensivo con Bacca e Suso ci sarà Bonaventura. Nel ruolo di mezzala sinistra, ci sarà invece Bertolacci.
Amici e amiche di Milannews.it, è il giorno della finale di Supercoppa tra Juventus e Milan. La nostra redazione, attraverso il consueto live testuale, vi racconterà tutto quello che succederà nelle prossime ore, in attesa del fischio d’inizio dell’arbitro Damato. Restate con noi!!!

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati