MN - Estupinan e la “penitenza” post espulsione: ecco cosa può succedere

MN - Estupinan e la “penitenza” post espulsione: ecco cosa può succedereMilanNews.it
Oggi alle 16:08Primo Piano
di Pietro Mazzara

La vittoria di ieri sera del Milan contro il Napoli ha assunto un percepito da resistenza sportiva dopo l’espulsione di Pervis Estupinan che ha generato il calcio di rigore del 2-1 realizzato da Kevin De Bruyne. A seguito di questo episodio che ha cambiato la partita, il Milan ha eretto la sua linea Maginot per arrivare a portare a casa una vittoria fondamentale nel processo di crescita della squadra. Estupinan ha seguito dagli spogliatoi il finale della gara per poi esultare insieme ai compagni dopo il triplice fischio. Tutti lo hanno rincuorato tra le sacre mura dello spogliatoio, ma ci ha pensato Mike Maignan a rendere pubblico un elemento che riguarda le conseguenze dell’espulsione.

Lo scambio social
Sotto il post Instagram di Estupinan, il capitano milanista ha scritto: “Bravo hermano, ora dinero, dinero” seguito dalle faccine che ridono e da un cuore. Pervis ha risposto, sempre in italiano: “Nessun problema capitano, l’importante è la vittoria”. Ma a cosa si riferisce Maignan con quel “dinero, dinero”? Ve lo raccontiamo.

Il regolamento interno e le “penitenze”
Dentro lo spogliatoio del Milan c’è un regolamento che si sono dati i calciatori che fa parte di una lunga tradizione di “multe” goliardiche che vengono fatte scattare quando succedono alcuni episodi come, ad esempio, l’espulsione di Estupinan. Il ventaglio delle penitenze è variegato e va dal versamento di una quota in un fondo comune che viene gestito dai senatori dello spogliatoio e poi utilizzato per delle iniziative di gruppo passando per una cena offerta dall’espulso a tutta la squadra fino a un regalo che il “colpevole” può fare al resto dei compagni. Tra le opzioni c’è anche quella di un versamento spontaneo a Fondazione Milan. Adesso non rimane che attendere la decisione di Estupinan.