Tomori ce la fa, chance per Bartesaghi a sinistra, Gimenez confermato in avanti: le scelte di Allegri per Juventus-Milan

Tomori ce la fa, chance per Bartesaghi a sinistra, Gimenez confermato in avanti: le scelte di Allegri per Juventus-MilanMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

"Squadra che vince non si cambia" dice un famoso proverbio e così Massimiliano Allegri confermerà questa sera per il big-match in casa della Juventus la stessa formazione titolare schierata una settimana fa a San Siro contro il Napoli, con un solo cambio obbligato: a sinistra non ci sarà infatti lo squalificato Pervis Estupinan, fermato per un turno dal Giudice Sportivo dopo l'espulsione di domenica scorsa contro i partenopei, al suo posto grande chance per Davide Bartesaghi che dovrebbe vincere il ballottaggio con Zachary Athekame

TOMORI OK - Lo riferisce stamattina il Corriere della Sera che conferma poi il recupero di Fikayo Tomori in difesa: il giocatore inglese ha infatti smaltito il risentimento all'adduttore che lo aveva costretto a chiedere il cambio contro il Napoli e sarà dunque regolarmente al suo posto nella difesa a tre milanista che scenderà in campo dal primo minuto stasera a Torino. Con lui ci saranno ancora una volta Matteo Gabbia e Strahinja Pavlovic. Conferme anche in mezzo al campo dove Allegri si affiderà nuovamente al trio composto da Youssouf Fofana, Luka Modric e Adrien Rabiot, grande ex della sfida insieme allo stesso allenatore livornese. 

ANCORA GIMENEZ - L'altro dubbio di formazione è in attacco e riguarda il compagno di reparto di Christian Pulisic, autore di sei gol e due assist e punto fermo di questo Milan: nonostante non abbia ancora segnato in questo campionato, la maglia da titolare sarà ancora sulle spalle di Santiago Gimenez, il quale ha convinto Allegri per spirito di sacrificio e applicazione. Con il messicano dal primo minuto, Allegri si terrebbe due assi nella manica in panchina che potrebbero spaccare poi la gara nella ripresa: si tratta di Christopher Nkunku e soprattutto Rafael Leao