Via libera alla cessione di San Siro a Milan e Inter. Cosa succede ora?

Via libera alla cessione di San Siro a Milan e Inter. Cosa succede ora?MilanNews.it
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Enrico Ferrazzi

Dopo una lunghissima seduta iniziata alla 16.30 di ieri, stanotte alle 3.46 il Consiglio Comune di Milano ha approvato la delibera della vendita di San Siro e delle aree limitrofe a Milan e Inter. Si tratta un momento storico che permetterà ai due club di lavorare ora alla costruzione di un nuovo stadio nell'area degli attuali parcheggi e alla demolizione di gran parte del Meazza. Il prezzo è quello stabilito nei mesi scorsi dall'Agenzia delle Entrate: 197 milioni di euro, con Palazzo Marino che contribuirà per 22 milioni. 

IL VOTO - Sono state ore di grande tensione in aula sia nella maggioranza che nella minoranza: se Monica Romano del PD ha annunciato ad inizio giornata il suo sì, Marco Fumagalli, capogruppo della lista Sala, ha invece fatto sapere che non avrebbe votato a favore della vendita. La svolta decisiva è arrivata però quando Forza Italia, che fino a qualche giorno fa si era detta contraria alla questione, ha comunicato che si sarebbe astenuta, facendo così abbassare il numero di voti favorevoli necessari per l'approvazione. Alessandro De Chirico, consigliere di Forza Italia, non seguito le indicazioni del suo partito e ha votato poi no, ma l'uscita dall'aula degli altri consiglieri forzisti è stata decisiva per il via libera alla cessione di San Siro a Milan e Inter. 

COSA SUCCEDE ORA? - Con 24 voti a favore, 20 voti contrari e 2 astenuti, il Consiglio Comunale ha approvato la delibera. Cosa succederà ora? Il rogito dovrà avvenire prima del 10 novembre, giorno in cui scatterà il vincolo sul secondo anello di San Siro. I prossimi 40 giorni, secondo gazzetta.it, serviranno per avere l'ok della banche e completare le pratiche per il passaggio di proprietà. Milan e Inter, nei giorni scorsi, hanno già deciso di affidare il progetto a Manica e Foster + Partners. Se tutto procederà secondo i piani (sono attesi tanti ricorsi nelle prossime settimane), i lavori per la costruzione del nuovo stadio dovrebbero iniziare nella prima metà del 2027, mentre l'inaugurazione del nuovo impianto dovrebbe avvenire nel 2031 dopo circa quattro anni di lavoro. Lo step successivo prevede invece la demolizione del 90% dell'attuale San Siro tra il 2031 e 2032. Ma la strada per arrivare a questo punto è ancora molto lunga, prima ci sono tante altre cose da fare e soprattutto tanti ostacoli da superare per Milan e Inter.