Serie A Femminile, cuore, gioco e intensità non bastano: rossonere beffate dalla Roma nel finale

Serie A Femminile, cuore, gioco e intensità non bastano: rossonere beffate dalla Roma nel finaleMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:11MILAN FEMMINILE
di Miriam Suppa

Dopo la rimonta in extremis e la vittoria per 2-1 contro il Genoa all’esordio, il Milan di Bakker si ritrova di fronte la Roma nella seconda giornata di Serie A Women. Un turno che, fin dai primi risultati, si è dimostrato intenso e ricco di sorprese: la Lazio vola momentaneamente in testa, il Como supera la Juventus, mentre Fiorentina e Inter si spartiscono la posta sul 2-2. Segnali chiari di una stagione che promette equilibrio, spettacolo e una lotta serrata per il vertice. In casa del Diavolo, però, il destino non sorride alle rossonere come una settimana fa: dopo un match combattuto e ricco di ribaltamenti, è la Roma a imporsi nel finale per 1-2, agganciando la Lazio in vetta a punteggio pieno.

L’avvio è di marca giallorossa, con la squadra di Rossettini che preme subito sull’acceleratore. Al 4’, Pandini sfiora il vantaggio con un destro dalla distanza che sorvola di poco la traversa. Il Milan, però, reagisce con personalità e dopo pochi minuti entra con decisione nel vivo della gara, trasformandola in un continuo botta e risposta. Al 20’, Dompig recupera palla, accelera centralmente e conclude con potenza, trovando però solo la parte alta della traversa. Sul ribaltamento di fronte, la Roma tenta la ripartenza veloce con un recupero alto al 24’, ma la difesa rossonera è attenta e Koivisto interviene con tempismo, deviando in corner. Nel finale di primo tempo, al 41’, le rossonere provano a costruire con pazienza: Dompig si libera sulla fascia, crossa in area ma la sfera, dopo una serie di rimpalli, arriva a Ijeh che calcia di destro trovando l’opposizione di Veje.

La ripresa si apre con un Milan più propositivo e pericoloso, capace di mantenere il baricentro alto e pressare con costanza. Al 61’ le ragazze di Bakker sfiorano il vantaggio con una mischia in area piccola, risolta però dalla retroguardia giallorossa. Il match si accende definitivamente al 75’, quando le rossonere trovano il meritato vantaggio: su un calcio d’angolo respinto male dalla difesa, De Sanders colpisce al volo e disegna una traiettoria perfetta che vale l’1-0. La gioia milanista, tuttavia, dura poco. All’83’, anche la Roma sfrutta un corner per riportarsi in parità con la deviazione di testa di Corelli che anticipa tutte e insacca l’1-1. Spinte dall’inerzia del gol, le giallorosse sfiorano il raddoppio cinque minuti più tardi con Greggi, il cui destro potente termina di un soffio a lato. Ma all’88’, la beffa si concretizza: Giugliano riceve al limite, controlla e piazza il destro sul secondo palo, completando la rimonta e firmando l’1-2 finale.

Per il Milan una sconfitta amara, maturata negli ultimi minuti dopo una prestazione di carattere e intensità. La Roma, invece, conferma il proprio stato di forma e vola al vertice accanto alla Lazio, anch'essa a punteggio pieno.