acmilan - La settimana del derby

L'attesa del Derby è molto più lunga del Derby del campo. Più intensa, più viscerale, sul piano della tradizione e dei valori il Derby è proprio la settimana del Derby. Da lunedì a ieri, il tormentone è stato quello dei recuperi. Ibrahimović da una parte, Handanovic dall'altra. Tra sospetti di pretattica e acciacchi veri da gestire con cura, ogni tifoso e ogni addetti ai lavori si è lasciato andare a tutte le ipotesi possibili e immaginabili.
Poi le parole, tante e prestigiose. Le dichiarazioni della storia, dei padri della patria del Derby. Hanno parlato con garbo e con rispetto Silvio Berlusconi e Massimo Moratti, ricordando i brividi e la signorilità di una sfida sentitissima da tutta la città.
Lo hanno fatto anche Ricardo Kaká e Lucio che hanno inframmezzato alle loro sensazioni sul Derby di oggi, anche analisi retrospettive e attuali sulle loro carriere passate e future. Sono stati un po' più diretti anche Dejan Savićević e Nicola Berti, parlando più di campo e di pronostici sul Derby che di concetti generali.
Ma la settimana del Derby è stata la settimana del Festival di Sanremo. Anche al Teatro Ariston è stato Derby. Più presentatori nerazzurri, da Amadeus a Fiorello, da Nicola Savino ad Antonella Clerici, ma più cantanti rossoneri: le Vibrazioni tutti e quattro milanisti, Paolo Jannacci, Elettra Lamborghini. E se a cantare fosse anche il Derby del campo, i microfoni rossoneri a Sanremo saranno stati buoni profeti.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan