La UEFA valuta riforme sulle multiproprietà e coppe europee

Nell'edizione odierna del "The Guardian", quotidiano inglese, si è parlato dell'intenzione da parte della UEFA di rivedere alcune dinamiche in merito alle multiproprietà e alle coppe europee, con lo scopo di alleggerire quelle restrizioni che hanno portato ad esempio l'anno scorso alla retrocessione dall'Europa League alla Conference League al Crystal Palace, che nonostante avesse vinto l'FA CUP (la nostra coppa italia ndr.) e quindi avesse diritto all'accesso alla seconda competizione europea, è stata retrocessa perché i londinesi avevano tra i comproprietari John Textor, a sua volta proprietario del Lione, qualificatosi nella stessa competizione e che si è guadagnato il diritto a parteciparvi avendo un ranking migliore degli inglesi.
Per evitare altri episodi simili dunque, la UEFA starebbe pensando a delle riforme meno restrittive e, come riporta il quotidiano britannico, questo è stato uno dei tempi più discussi la scorsa settimana a Roma, alla riunione dell'European Football Clubs (EFC).

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan