Marelli ed il gol di Leao: "Direttiva FIFA recepita dall'AIA. In Serie A è successo anche in Inter-Cremonese"
Qualche polemica sparsa sul gol di Leao in Milan-Pisa, con Pavlovic che sembrava essere in posizione di fuorigioco al momento del tiro del portoghese. La direttiva per quanto riguarda queste situazioni è chiara (l'abbiamo spiegata immediatamente ieri sera) e anche Luca Marelli, in diretta su DAZN, la spiega così:
"È un episodio che poi ritroveremo anche sulla rete del 2-2 del Milan perché il concetto di base e di fondo è lo stesso. È una direttiva della FIFA che è stata recepita da UEFA e AIA da molto tempo. In caso di tiri da fuori area e di posizione di fuorigioco davanti al portiere per esserci annullamento della rete, per esserci impatto sul portiere la distanza deve essere veramente minima. In questa circostanza (Pavlovic, ndr) si tratta di almeno circa 3 metri. Distanza minima cosa vuol dire? A contatto o molto vicino al portiere, che possiamo quantificare in meno di due metri. Per questo motivo la rete di Leao è valida. Ci sono precedenti già in questa stagione: Como-Genoa con Nico Paz e Morata in fuorigioco, ed Inter-Cremonese con rete di Dimarco e Lautaro in fuorigioco, col pallone che gli passò dietro di circa mezzo metro".

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati
Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan
