San Siro, una parte dell'area è da bonificare. Chi pagherà?

San Siro, una parte dell'area è da bonificare. Chi pagherà?MilanNews.it
Oggi alle 14:58News
di Enrico Ferrazzi

Secondo quanto riferisce l'edizione milanese del Corriere della Sera, una parte dell'area dello stadio di San Siro va bonificata dalla presenza di idrocarburi e metalli pesanti. Lo scorso 30 aprile, ultimo giorno dell’"Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse", il Comune di Milano lo ha comunicato  alla Città Metropolitana. Ma chi dovrà pagare questi costi? Palazzo Marino o Milan e Inter, cioè i due club che sono interessati all'acquisto del Meazza e delle aree limitrofe?

Ecco cosa scrive il Corriere della Sera: "Il principio generale di legge è che a pagare una bonifica è il soggetto che in passato ha inquinato l’area (se lo si riesce a individuare), oppure comunque il soggetto che ne è proprietario. Dunque, se Milan e Inter nel futuro contratto con il Comune non accettassero in quale misura concorrere ai costi della bonifica, o non si rendessero disponibili ad assumerseli totalmente, allo stato l’onere della bonifica, contenuto o elevato che si rivelasse, resterebbe a gravare sul Comune. E del resto l’entità del costo della bonifica, a seconda che vada sul conto delle squadre o sul conto del Comune, è destinato a essere un ulteriore elemento di valutazione della congruità o meno del prezzo di vendita di 72 milioni".