SPAL-Milan Futuro 2-0, le pagelle: leggerezze di Branca, Traorè e Ianesi soli

SPAL-Milan Futuro 2-0, le pagelle: leggerezze di Branca, Traorè e Ianesi soliMilanNews.it
© foto di DANIELE MASCOLO
Ieri alle 22:24News
di Francesco Finulli

Di seguito le pagelle rossonere di SPAL-Milan Futuro 2-0, gara valevole per il ritorno dei Playout di Serie C, girone B.

NAVA, 6: non può molto sui gol ed è sicuro in un paio di uscite alte.

MINOTTI, 4.5: inspiegabile il suo posizionamento in occasione del primo gol della SPAL, lascia la sua zolla di campo scoperta e apre un'autostrada a Parigini che rifinisce per la rete del vantaggio estense. È l'inizio della fine della serata milanista.

67' VICTOR, 6: entra in una situazione quasi compromessa, con il Milan Futuro già scarico. Prova a fare quello che può

CAMPORESE, 5: settimana scorsa guidava la linea difensiva a una grande prova, questa volta non riesce a vincere il duello con Molina che segna due gol, liberandosi più facilmente del previsto dalla sua marcatura.

BARTESAGHI, 5: forse il più solido difensivamente ma troppo timido in fase di costruzione dove ha le qualità fisiche e tecniche per fare molto meglio.

QUIRINI, 5: non è serata nemmeno per il laterale rossonero che questa sera non trova mai spazio e viene soffocato dalla pressione avversaria. Prova qualche inserimento dei suoi, invano.

BRANCA, 4: le due leggerezze da cui partono entrambi i gol della SPAL, pesano come un macigno, specialmente commessi da un giocatore della sua esperienza e del suo carisma. Viene sostituito all'intervallo.

dal 1' st SIA, 6: non entra male in campo, nella ripresa è l'unico che veramente ci prova con un paio di conclusioni e una rete che gli viene annullata.

SANDRI, 5: sette giorni fa era stato la chiave per il dominio, oggi viene asfissiato dalla pressione del centrocampo spallino e non si vede quasi mai.

ALESI, 6: forse il migliore della stagione rossonera, anche oggi è l'uomo che ci prova di più 

BOZZOLAN, 5: soffre molto i palloni lunghi, specialmente nel primo tempo. Offensivamente si vede troppo poco.

dal 67' OMOREGBE, 6: prova quantomeno a portare un po' di frizzantezza nel finale disperato dei rossoneri, anche se disordinatamente.

IANESI, 5.5: lasciato un po' troppo solo, per tutta la partita, anche lui non si aiuta gravitando troppo lontano da Chaka Traorè. 

dal 75' TURCO, sv

TRAORÈ, 5: non riesce a essere elemento di imprevedibilità visto all'andata, i rossoneri troppo schiacciati e lui abbandonato a se stess. Sfiora comunque la rete a fine primo tempo.

dall'80' MAGRASSI, sv