Cessioni illustri e giovani scommesse: il reparto laterali del Milan è un'incognita

Cessioni illustri e giovani scommesse: il reparto laterali del Milan è un'incognitaMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 20:00Primo Piano
di Francesco Finulli

Le incognite della stagione del Milan non sono poche, molte emerse prima dell'inizio della stagione, altre sorte dopo le prime uscite ufficiali, altre ancora venute a galla alla luce del mercato fatto dal club. Uno dei più grossi punti di domanda di questa annata milanista riguarda il reparto dei laterali/terzini

Cessioni illustri

Il mercato è stato caratterizzato da una prima fase "distruttiva" che, in realtà, affonda le proprie radici già a gennaio quando venne ceduto Davide Calabria al Bologna. In estate non è stato riscattato Kyle Walker ed è stato ceduto il gigantesco flop dell'estate 2024, il brasiliano Emerson Royal. Le cessioni più significative, però, sono state quella di Theo Hernandez, arrivato oramai ai ferri corti con la società e senza la proposta di un rinnovo contrattuale, e quella di Alex Jimenez, maturata nella parte finale della sessione estiva dopo che Allegri ha ritenuto non indispensabile lo spagnolo per il suo progetto. 

Giovani scommesse

A fronte di queste cessioni, ci si aspettava degli acquisti di un certo tipo sia a destra che a sinistra. Tutto è cambiato però, evidentemente, quando si è deciso di proseguire sulla difesa a tre. I "terzini" arrivati dal mercato infatti, solamente due, sono due calciatori che hanno la possibilità di interpretare anche il ruolo a tutta fascia: a sinistra Pervis Estupinan, con una buona esperienza internazionale ma alla prima avventura da titolare in un top club all'età di 27 anni; a destra Zachary Athekame, giovanissimo calciatore svizzero ancora molto grezzo, sicuramente non adatto al momento per essere schierato dal primo minuto. Per questo a destra il titolare, visto il cambio modulo, rimane Alexis Saelemaekers, con dietro l'elvetico. Sulla corsia opposta Estupinan, che ha dimostrato di doversi ancora ambientare, parte dall'inizio, con il giovane Davide Bartesaghi come unica alternativa di ruolo. Da capire se basteranno questi quattro giocatori in uno schieramento tattico che dai quinti chiede moltissimo e vedremo se Allegri, all'occorrenza, saprà riadattarsi magari schierando sulla fascia un Rabiot o un Loftus che in passato hanno avuto esperienze simili.