live mn

Verso Milan-Salernitana: l'ultima di Pioli, Giroud e Kjaer. Tutte le novità di formazione

LIVE MN - Verso Milan-Salernitana: l'ultima di Pioli, Giroud e Kjaer. Tutte le novità di formazioneMilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 25 maggio 2024, 18:20Primo Piano
di Redazione MilanNews

PROBABILE FORMAZIONE - MILAN (4-3-3): Mirante; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Reijnders, Florenzi; Pulisic, Giroud, Leao. All. Stefano Pioli.

18.20 - Nei suoi cinque anni alla guida del Milan mister Pioli è entrato nel cuore di tantissimi tifosi rossoneri grazie, soprattutto, alla conquista del diciannovesimo scudetto nella stagione 2021/22. Ed ecco perché da ieri, dopo l'annuncio del club sulla decisione di interrompere il rapporto lavorativo, di comune accordo, al termine della stagione, Pioli sia stato sommerso di saluti e sentiti messaggi di ringraziamento. Arriva oggi anche quello di Filippo Galli, storico ex rossonero, che sul suo sito (filippogalli.com) saluta così mister Pioli:

"A me basta questa immagine. Mi basta per dire GRAZIE Stefano.

Ieri Stefano Pioli ha lasciato per l’ultima volta il centro sportivo di Milanello. Mi ha ricordato il mio congedo nel lontano 1996 quando lasciai il Milan dopo 14 stagioni.

Ma torniamo a Pioli. Mi basta questa immagine perché, in un mondo, quello del calcio, in cui il distacco dai tifosi, si fa sempre più marcato, Stefano ha dimostrato educazione, rispetto, serietà nei loro confronti e, pertanto, nei confronti del Milan, se è vero, come ci piace ripetere, che i tifosi sono il Milan.

Poteva scegliere di uscire dalla porta sul retro evitando di salutarli, adulti e bambini, non l’ha fatto.

Sarò retorico o romantico, come dice qualcuno, ma, ripeto, a me basta questa immagine (una foto di Pioli con i tifosi fuori da Milanello, ndr) per respingere tutte le offese che si sono lette sui mezzi di comunicazione, social compresi, per porre l’uomo e l’allenatore (ma perché dividerli?) al di sopra di tutto: dei derby persi, dell’eliminazioni in Champions’ o Europa League, di qualche scelta che abbiamo ritenuto errata.

GRAZIE STEFANO…YOU’LL NEVER WALK ALONE".

18.00 - Sarà la sfida n.10 in totale, la n.5 in casa. I precedenti sono tutti in Serie A, nelle quattro stagioni (1947-48, 1998-99, 2021-22 e 2022-23) che hanno visto Milan e Salernitana prendere parte insieme alla competizione. Il bilancio complessivo delle 9 sfide giocate finora è di 5 vittorie del Milan, una vittoria dei campani (in quell'occasione, il 06/06/1948, finì 4-3), e tre pareggi, il 2-2 di Salerno di questa stagione e della stagione 2021-22, e l'1-1 casalingo dello scorso marzo.

17.30 - DOVE VEDERE MILAN-SALERNITANA
Data
: sabato 25 maggio 2024
Ore: 20.45
Stadio: San Siro, Milano
TV: DAZN
Web: MilanNews.it

16.50 - Milan-Salernitana sarà l'ultima giornata di campionato. La sfida si giocherà sabato sera alle 20.45 a San Siro e non ha nulla da dire per nessuna delle sue squadre. I rossoneri sono già matematicamente al secondo posto da due turni mentre i campani sono già retrocessi da diverso tempo. L'unico reale motivo di interesse, lato Diavolo, riguarda gli addi di Giroud e Kjaer come pure, con ogni probabilità, quello di Stefano Pioli. E per l'occasione il designatore arbitrale Rocchi ha voluto mandare il direttore di gara Davide Di Marco della sezione di Ciampino.

Si tratta solamente della seconda partita in Serie A per il fischietto laziale. L'unico altro precedente risale, sempre in questo campionato, al 15 aprile 2024 quando Di Marco si ritrovò a dirigere la partita tra Fiorentina e Genoa. La sfida terminò con il risultato di 1-1 e l'arbitro estrasse tre cartellini gialli e concesse anche un calcio di rigore.

La designazione completa:

MILAN – SALERNITANA     Sabato 25/05 h.20.45

DI MARCO

LIBERTI – VALERIANI

IV:     FABBRI

VAR:     NASCA

AVAR:     MARINI

16.25 - L'addio al Milan non gli impedirà comunque di fare l'ultima "Piolata" (ovviamente l'accezione del termine è assolutamente positiva): contro la Salernitana le ultime di formazione danno Alessandro Florenzi sulla linea dei centrocampisti insieme a Reijnders e Bennacer.

16.00 - Per mister Pioli Milan-Salernitana di questa sera sarà l’ultima partita alla guida dei rossoneri: il club ieri infatti ha comunicato la decisione condivisa di interrompere il rapporto al termine di questa stagione. Sono stati cinque anni sicuramente positivi, con alcuni momenti, tra ritorno in Champions e la conquista dello Scudetto, che rimarranno nel cuore di tutti i tifosi.

In attesa di capire le scelte ufficiali per questa sera, partita “senza valore” e che fungerà come passerella, vi ricordiamo invece qual è stata la prima formazione di Pioli alla guida del Milan. Era il 20 ottobre 2019, i rossoneri affrontavano il Lecce, e Pioli li schierò così: Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo; Paquetá, Biglia, Kessie; Suso, Leao, Calhanoglu. Per il Milan segnarono Calhanoglu e Piatek, per il Lecce Babacar e Calderoni, con gli ospiti che pareggiarono all'ultimo secondo.

15.40 - Non solo mister Stefano Pioli, questa sera daranno l'addio al Milan anche Simon Kjaer ed Olivier Giroud, che nei giorni scorsi sono stati intervistati da Milan TV e hanno ricevuto un sentito commiato dai compagni. Rafa Leao ha scelto di salutare il suo compagno in attacco in un modo abbastanza originale, scrivendo una lettera pubblicata sull'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport che recita: 

"Ciao Oli, ti scrivo nel giorno della tua ultima partita con il Milan perché sei stato e sei un grande giocatore, un campione, ma per me in particolare sei stato come un fratello maggiore. Quando ti ho conosciuto avevo 22 anni, ero uno dei giovani del Milan, e tu mi hai aiutato anche fuori dal campo a essere più responsabile, a diventare un giocatore con una mentalità vincente, a non arrendermi mai aggiungendo sempre nuovi obiettivi da centrare, a essere sempre concentrato. Sono orgoglioso di aver giocato con te, è stato un piacere. Sei Stato un grande compagno di squadra, sei stato fondamentale per vincere uno dei trofei più importanti ed entusiasmanti nella storia del Milan, lo scudetto del 2022. Hai fatto tantissimo per il Milan e sei entrato nella storia del club. Grazie di tutto, ti auguro il meglio possibile. Un abbraccio, frate”.

15.20 - Per mister Pioli Milan-Salernitana di questa sera sarà l’ultima partita alla guida dei rossoneri: il club ieri infatti ha comunicato la decisione condivisa di interrompere il rapporto al termine di questa stagione. Sono stati cinque anni sicuramente positivi, con alcuni momenti, tra ritorno in Champions e la conquista dello Scudetto, che rimarranno nel cuore di tutti i tifosi.

In attesa di capire le scelte ufficiali per questa sera, partita “senza valore” e che fungerà come passerella, vi ricordiamo invece qual è stata la prima formazione di Pioli alla guida del Milan. Era il 20 ottobre 2019, i rossoneri affrontavano il Lecce, e Pioli li schierò così: Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Theo; Paquetá, Biglia, Kessie; Suso, Leao, Calhanoglu. Per il Milan segnarono Calhanoglu e Piatek, per il Lecce Babacar e Calderoni, con gli ospiti che pareggiarono all'ultimo secondo.

15.00 - Iniziativa apprezzabile della Curva Sud Milano annunciata per oggi, in occasione di Milan-Salernitana. L’annuncio del tifo organizzato recita: “Oggi in occasione dell’ultima partita di campionato, la Curva Sud ha decido di premiare chi legge sempre la nostra fanzina. Questa sera verranno distribuite delle fanzine numerate, e in occasione della festa, verrà estratta la fanzina che vincerà un abbonamento per la prossima stagione”.

14.30 - Questa sera c'è Milan-Salernitana, ultima partita ufficiale della stagione 23/24 e ultima partita di mister Stefano Pioli sulla panchina rossonera, che saluterà San Siro e tutto il popolo milanista. L'addio al Milan non gli impedirà comunque di fare l'ultima "Piolata" (ovviamente l'accezione del termine è assolutamente positiva): contro la Salernitana le ultime di formazione danno Alessandro Florenzi sulla linea dei centrocampisti insieme a Reijnders e Bennacer.

PROBABILE FORMAZIONE - MILAN (4-3-3): Mirante; Calabria, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Reijnders, Florenzi; Pulisic, Giroud, Leao. All. Stefano Pioli.

14.15 - Nella giornata di ieri il Milan ha comunicato l'interruzione, di comune accordo, con mister Stefano Pioli: il tecnico emiliano l'anno prossimo non siederà più sulla panchina rossonera. Sono arrivati subito tanti messaggi di affetto per Pioli da tifosi e giocatori, Leao compreso. Il portoghese ha speso parole al miele per il suo allenatore, che stasera saluterà San Siro e tutto il popolo milanista: "Grazie di tutto mister, dopo 12 anni hai regalato una gioia enorme a tutti i tifosi del Milan e di conseguenza il tuo nome è entrato nella storia del Milan! Grazie per avermi aiutato a far entrare il mio nome nell'elite del calcio".

13.45 - Questa sera la Curva Sud interromperà lo sciopero e tornerà a tifare, almeno parzialmente: nel primo tempo ci sarà lo stesso silenzio delle sfide contro Genoa e Cagliari, mentre nella seconda metà di gioco torneranno bandiere, striscioni e cori.  Tutto questo per rendere omaggio a mister Stefano Pioli, Olivier Giroud e Simon Kjaer, tutti e tre al termine della loro avventura rossonera: il tifo organizzato vuole salutarli come meritano per quanto fatto in questi anni.

Il Milan-Salernitana di questa sera ha un sapore speciale: sarà l'ultima partita di mister Stefano Pioli sulla panchina rossonera, con il club che ieri ha annunciato la volontà di non continuare con l'allenatore emiliano. Sarà l'occasione per salutare anche Olivier Giroud e Simon Kjaer, entrambi in scadenza di contratto al 30 giugno. Vivete l'avvicinamento alla partita con il nostro live.