Tifosi sempre più vicini al campo, struttura ovalizzata e pendenza di 37 gradi: ecco il nuovo San Siro

A 25 giorni dalla deadline per il rogito fissata il prossimo 10 di novembre il nuovo San Siro è ancora tutto da immaginare, anche se gli architetti incaricati di questo importante progetto, Lord Norman Foster e David Manica, hanno un obiettivo chiaro: rendere il nuovo impianto meneghino tra i più affascinanti, all'avanguardia e imponenti del calcio moderno.
Un esempio? Il nuovo San Siro, dalle fondamenta al tetto, dovrebbe essere alto 52 metri di altezza, diventando così tra i più "alti" in Europa, se non addirittura nel modo.
Le curve come il 'Muro giallo' di Dortmund
Uno dei dati che più interessa ai tifosi è quello della pendenza delle tribune, che stando al documento descrittivo del progetto del nuovo stadio dovrebbe essere di addirittura 37 gradi. Il nuovo San Siro sarà dunque come Dortmund, quasi come il Mestalla di Valencia, impianti che fanno togliere il fiato e battere il cuore.
Capienza e struttura
Il nuovo San Siro, come anticipato, sarà alto 52 metri e conterrà 71.500 spettatori. Riporta La Gazzetta dello Sport che sarà costruito su un podio, che lo rialzerà dal terreno e avrà parcheggi interni. All'intero ci saranno anche ristoranti e shop, come negli impianti più all'avanguardia del mondo, e gli anelli saranno due, non più tre. La struttura dello stadio non sarà rettangolare, come invece suggerita da quella attuale di San Sito, ma più ovalizzata.

Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 8/08 del 22/04/2008
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore editoriale e responsabile: Antonio Vitiello
© 2025 milannews.it - Tutti i diritti riservati

Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso ad A.C. Milan