Un Super-Milan travolge il Genoa con cinque reti

Un Super-Milan travolge il Genoa con cinque retiMilanNews.it
© foto di Filippo Gabutti
mercoledì 6 gennaio 2010, 22:45Primo Piano
di Matteo Calcagni

La sosta natalizia ha rinvigorito il Milan che, contro il Genoa, ha disputato una gara sontuosa. Nel primo tempo i rossoblu sono passati in vantaggio con Sculli, dopo il rigore fallito da Ronaldinho. Il pareggio é stato siglato dal brasiliano, sempre su rigore. Un altro verdeoro, Thiago Silva, ha portato il Milan in vantaggio pochi minuti più tardi. Nel secondo tempo i rossoneri hanno chiuso la gara in pochi minuti: doppietta di Borriello (il secondo gol da cineteca) e rete finale di Huntelaar su rigore. Il gol della bandiera finale é di David Suazo, nuovo acquisto genoano.

L'analisi:

I timori per l'assenza di Seedorf e Pato, avevano fatto presagire il peggio ai tifosi rossoneri. Il rigore sbagliato da Ronaldinho, seguito dalla rete del vantaggio del Genoa, sembravano il preludio per una serata sfortunata, ma il finale é stato nettamente diverso. Il Milan, schierato in campo in maniera magistrale da Leonardo, ha annichilito la formazione ligure per tutti i 90 minuti. Una gara sontuosa della formazione milanista, il migliore: Massimo Ambrosini. Il capitano rossonero ha procurato due rigori, partecipato all'azione del gol di Thiago Silva e recuperato una serie infinita di palloni, immenso. Da citare l'esordio di David Beckham, un autentico violinista del pallone, capace di adattarsi in maniera magistrale al nuovo modulo di Leonardo. Infine nota di merito anche per Marco Borriello, autore di una doppietta e di una prestazione straordinaria.


1° tempo:

I rossoneri partono subito forte: al 3' minuto il nuovo acquisto rossonero, David Beckham, si presenta subito alla grande, servendo, dalla destra, un pallone d'oro a Borriello. L'attaccante napoletando riesce a colpire a rete di tacco, ma Amelia si oppone con una gran parata. Al 12' Ambrosini, servito dalla sinistra, si invola in area genoana. Biava, in ritardo, atterra il centrocampista pesarese; non ci sono dubbi per Orsato: é calcio di rigore. Ronaldinho, fino a qui infallibile dal dischetto, trova il primo errore stagionale, Amelia riesce a parare il lento pallone del fantasista rossonero. Al 15' il Milan va ancora vicino al vantaggio: Ambrosini, sempre più devastante, serve l'accorrente Beckham che, di destro dal limite dell'area, non trova la porta. Dopo un dominio milanista al 25' arriva la doccia fredda: Palacio crossa dalla destra, Abate perde Sculli che, di testa, insacca il pallone dell'1-0 per i genoani. Il Milan non demorde, ancora grazie al suo capitano Massimo Ambrosini che, al 30', si invola nuovamente in area. Dopo aver scartato un uomo, il numero 23 rossonero viene atterrato da Amelia: giallo e rigore netto. Ronaldinho va ancora sul dischetto e questa volta non sbaglia, é l'1-1 per il Milan al 32'. Dopo un minuto ancora Milan pericoloso: sugli sviluppi di un calcio di punizione, Beckham sorprende tutti calciando da fuori area, la palla sfiora il palo alla destra del portiere genoano. I rossoneri spingono con tutti gli effettivi a disposizione e, finalmente, trovano il vantaggio: al 38', dopo un batti e ribatti in area, Ambrosini colpisce a botta sicura trovando, però, la grande parata di Amelia. Sulla respinta del portiere rossoblu, il più veloce é Thiago Silva che, si gira velocemente e sigla la rete del 2-1. E' il secondo gol del difensore con la maglia del Milan. Al 41' il Milan potrebbe triplicare, ma Ronaldinho, su splendido assist di Borriello, perde l'attimo per il tiro, permettendo ai difensori di chiudere. Il primo tempo, bellissimo, si chiude sul risultato di 2-1 per il Milan.


2° tempo:

I rossoneri cominciano la seconda frazione di gara alla grande: al 48' Dinho lancia Antonini che, dalla sinistra, attende il momento giusto per servire Borriello. L'attaccante napoletano, da due passi, non sbaglia: é il 3-1 per il Milan. I rossoneri non si fermano: al 60' Borriello, sempre su lancio di Antonini, segna un gol splendido in semi-rovesciata, San Siro esplode. E' il 4-1 per i rossoneri, la gara é già chiusa. Il Milan inizia a dilagare, regalando al pubblico splendide giocate con i suoi uomini più tecnici, Ronaldinho e Beckham su tutti. Leonardo effettua i primi cambi: Flamini per Pirlo (ottimo nonostante non al meglio della condizione) e Huntelaar per Borriello (accolto da un'autentica ovazione alla sostituzione). La gloria c'é anche per l'olandese appena entrato: al 64' grande azione di Ronaldinho che penetra in area con una serie di finte; Marco Rossi aggancia il brasiliano causando il terzo rigore della gara. Il numero 80 rossonero cede il pallone a Beckham che, consigliato da Ambrosini, concede il tiro a Huntelaar. L'attaccante olandese non sbaglia l'appuntamento dal dischetto, siglando il 5-1 e il suo primo gol a San Siro. Leo effettua l'ultimo cambio: esce Beckham, sommerso di applausi, entra Jankulovski. Nel finale c'é spazio anche per il nuovo acquisto del Genoa, David Suazo, che ruba un pallone a Nesta al 79', battendo Dida di sinistro e segnando la rete del 5-2. Il risultato non cambia nei minuti finali: il Milan esce dal campo tra gli applausi.