Siamo fermi a Carlos Bacca. Statistica incredibile. A gennaio attaccante funzionale. Da dimenticare David e Lewandowski

Siamo fermi a Carlos Bacca. Statistica incredibile. A gennaio attaccante funzionale. Da dimenticare David e LewandowskiMilanNews.it
Oggi alle 00:00Editoriale
di Carlo Pellegatti

Il centravanti. Tema di queste righe… il centravanti. Presente, futuro e lontano futuro. Accenno, ma solo per poco, all’attaccante centrale per la prossima stagione, perché oggi ipotizzarne la figura è esercizio di puro… fumo. Per differenti ragioni, ma tutte valide e indiscutibili.

La prima riguarda la Coppa che vedrà il Milan protagonista. Giocare la Champions League comporta un investimento più rilevante sul mercato, ma anche una maggiore appetibilità da parte dei campioni che potrebbero essere contattati da Igli Tare. Giocare la Coppa più prestigiosa è sempre una variabile fondamentale sulla decisione dei giocatori, o meglio, dei campioni.

Il secondo motivo nasce dalla possibile crescita di attaccanti — soprattutto se giovani — che oggi non si sono ancora affacciati alla ribalta del calcio internazionale in maniera prepotente, ma che, nel corso della stagione, potrebbero diventare protagonisti.

La terza, ma non ultima, dipende dalla volontà, da parte di proprietà e dirigenza, di investire una cifra importante sul centravanti.

Oggi ho voluto studiare le statistiche del dopo Inzaghi e i risultati sono stati agghiaccianti. Solo due investimenti, e nemmeno molto ingenti, hanno risposto secondo i desideri di dirigenti e tifosi: Mario Balotelli e Carlos Bacca. Solo questi due, insomma, in doppia cifra; gli altri un disastro, anche perché nessuno aveva le stimmate del campione, e lo hanno confermato con numeri scarsi. Per coloro che ora obiettano, sottolineando il rendimento di Ibrahimović e Giroud, invito a tornare qualche riga più sopra, perché sto esaminando gli acquisti che hanno comportato un investimento di denaro.

Già in generale posso affermare che — non so quale sia la misteriosa ragione — per il centravanti, il ruolo più prestigioso della squadra, il Milan non si sia mai spinto molto oltre i 30 milioni. I risultati hanno confermato che si è trattato di un errore.

Per trovare l’ultimo serio investimento che abbia avuto un successo di gol e di rendimento bisogna andare a Carlos Bacca, centravanti molto sottovalutato, oggi titolare inamovibile in questo Milan.

Stagione 2012-2013. Mario Balotelli: 12 reti nella prima stagione in campionato, 14 nella seconda.

Stagione 2014-2015. Il centravanti è Fernando Torres, comunque in prestito: 1 gol realizzato.

Stagione 2015-2016. Investimento di 30 milioni per Carlos Bacca: 18 gol il primo anno e 14 il secondo.

Stagione 2016-2017. È costato 9 milioni Gianluca Lapadula, arrivato a 8 gol, comunque fra i migliori.

Stagione 2017-2018. Il gioiello è André Silva, pagato 35 milioni di euro: reti 2. Nella stessa sessione comprato anche Nikola Kalinić, costo 25 milioni: 6 le reti realizzate.

Stagione 2018-2019. Doppio centravanti. Fino a gennaio Gonzalo Higuaín, ma il vero investimento è stato per Krzysztof Piątek: 35 milioni di euro, reti in campionato 9.

Stagione 2019-2020. Nessun investimento per il centravanti. Presi Ibrahimović e Rebić.

Stagione 2020-2021. Nessun investimento per il centravanti.

Stagione 2021-2022. Nessun investimento per il centravanti. Preso Giroud.

Stagione 2022-2023. Nessun investimento per il centravanti. Preso Origi.

Stagione 2023-2024. Acquistato Noah Okafor, costo 14 milioni: reti 6.

Stagione 2024-2025. Nel mercato estivo entra in rosa Álvaro Morata, 15 milioni e 5 gol in sei mesi. A gennaio Santi Giménez, costo 30 milioni: 5 reti da febbraio a maggio.

Non aggiungo molto altro. Quando il Milan ha investito molto — comunque mai più di 35 — i risultati sono stati scarsi. Senza dubbio indovinate invece le scelte di Ibrahimović e Giroud.

Conclusione. Visto che a gennaio verrà acquistato un attaccante funzionale, non certo figlio di un grande investimento, da dimenticare Jonathan David e Robert Lewandowski, speriamo che poi, nel mercato estivo, vengano messi soldi veri su un attaccante che risponda poi con i gol. Sarebbe la prima volta negli ultimi dieci anni!