Milan-Juventus in Coppa Italia: le statistiche

Milan-Juventus in Coppa Italia: le statisticheMilanNews.it
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
sabato 21 maggio 2016, 16:02News
di Simone Nobilini
fonte acmilan.com

In vista di Milan-Juventus, Finale di Coppa Italia, in programma questa sera alle 20.45 allo Stadio Olimpico, ecco i riscontri numerici di Football Data:

Milan-Juventus sarà per la quarta volta finale nella storia di questo torneo, dopo le edizioni 1941/42 (1-1 a Milano, 4-1 nella ripetizione a Torino per i bianconeri), 1972/73 (1-1 al 90’ e 120’, 5-2 rossonero ai rigori) ed infine nel 1989/90 (0-0 l’andata a Torino, 1-0 bianconero nel ritorno a San Siro). In bilancio – pertanto – 2 successi juventini ed 1 milanista. Solo Roma-Torino è stata giocata come finale di coppa Italia con altrettanta frequenza, negli anni 1963/64, 1979/80, 1980/81 e 1992/93.  Questa finale assegnerà la 68° coppa Italia. La competizione si giocò per la prima volta nel 1922 e vide la vittoria del Vado che in finale superò 1-0 l’Udinese dopo i tempi supplementari. Sono 16 le squadre che almeno una volta hanno vinto il torneo: al comando, per numero di titoli vinti, troviamo Juventus a quota 10, Roma con 9 coppe, a seguire troviamo Inter (7), Fiorentina e Lazio (6 ciascuna), Milan, Napoli e Torino (5 ciascuna); Sampdoria (4); Parma (3), Bologna (2), Atalanta, Genoa, Vado, Venezia e Vicenza (1 ciascuna).

Milan a porta chiusa in Coppa Italia da 220’: i rossoneri hanno subito l’ultimo gol in Milan-Carpi 2-1 del 13 gennaio scorso, autore Mancosu al 50’. Da allora si contano i residui 40’ di quella gara e le due contro l’Alessandria, 1-0 esterno a Torino e 5-0 casalingo. 

Il Milan si è qualificato alla sua 11° finale di coppa Italia, nel senso classico del termine. Cinque le vittorie milaniste (1966/67, 1971/72, 1972/73, 1976/77 e 2002/03), altrettante quelle perdute (1941/42, 1974/75, 1984/85, 1989/90 e 1997/98.



Il Milan è approdato in finale vincendo tutte le 6 partite precedenti fin qui disputate: in casa su Perugia (2-0) e Crotone (3-1), a Genova sulla Sampdoria (2-0), a San Siro sul Carpi (2-1), sul neutro di Torino contro l’Alessandria (1-0) ed al ritorno sui grigi piemontesi (5-0 a San Siro). L’ultima sconfitta rossonera nella manifestazione risale al 27 gennaio 2015, quando la Lazio violò San Siro per 1-0. Il Milan ha come record di vittorie consecutive in coppa Italia 7 partite, stabilito tra il 4 settembre 1966 (3-0 a Pisa) ed il 3 settembre 1967 (2-0 in casa sul Cagliari). 

La Juventus è approdata per la sedicesima volta in finale di coppa Italia nel senso classico del termine. I bianconeri hanno vinto 10 volte il titolo (1937/38, 1941/42, 1958/59, 1959/60, 1964/65, 1978/79, 1982/83, 1989/90, 1994/95 e 2014/15), mentre in 5 casi hanno perduto (1972/73, 1991/92, 2001/02, 2003/04, 2011/12). 

Compleanno numero 30 per Mario Mandzukic, che è nato il 21 maggio 1986 a Slavonski Brod (Croazia). 

Gara 800 – se dovesse giocare – per Gigi Buffon con maglie di club, Parma e Juventus. Il portiere somma finora 589 gettoni in serie A, 37 in serie B, 26 in coppa Italia, 139 nelle coppe europee ed 8 in altri tornei post-season. L’esordio risale al 19 novembre 1995, Parma-Milan 0-0, in serie A.