Nuovo stadio Milan e Inter: ecco perchè i due club hanno detto no alla ristrutturazione di San Siro

Nuovo stadio Milan e Inter: ecco perchè i due club hanno detto no alla ristrutturazione di San SiroMilanNews.it
© foto di Daniele Mascolo/PhotoViews
mercoledì 10 luglio 2019, 15:35News
di Enrico Ferrazzi

La scelta di AC Milan e FC Internazionale è fondata su un'attenta e profonda analisi, condotta nel corso degli ultimi mesi, delle diverse opzioni esistenti (inclusa la ristrutturazione dello stadio Meazza) e si basa sia sui migliori benchmark di progetti internazionali di stadi e distretti di intrattenimento (pressoché tutti realizzati ex novo), sia su quelle che sono le peculiarità del territorio e dell'esperienza sportiva nazionale e milanese. L'esito di tale analisi evidenzia che la costruzione di un nuovo impianto è da tutti i punti di vista la soluzione migliore sia per i Club sia per Milano: è l'unica adatta a garantire i migliori standard qualitativi per esperienza di fruizione e per livelli di sicurezza, sostenibilità e accessibilità, in linea con la vocazione all'innovazione e il percorso di sviluppo e internazionalizzazione della città. Il Progetto di Fattibilità espone le ragioni che rendono un nuovo stadio preferibile all'ipotesi di ristrutturazione del Meazza: la struttura presenta, infatti, una serie di deficit di diversa natura la cui risoluzione avrebbe necessariamente richiesto un massiccio intervento di riqualificazione dai dubbi esiti.

Nell'ipotesi della ristrutturazione, si verificherebbero inoltre significativi problemi di convivenza tra un cantiere di tali dimensioni, e l'attività sportiva dei due Club, con allungamento notevole dei tempi di cantiere, problematicità legate a garantire la sicurezza, perdita di ricavi con annessa riduzione per diversi anni della capacità dello stadio ben al di sotto dei 45.000 posti e necessità di disputare parte dei match casalinghi lontano da Milano.