Supercoppa Italiana, data e ora ufficiale di Milan-Napoli: si gioca il 18 dicembre alle 20

Supercoppa Italiana, data e ora ufficiale di Milan-Napoli: si gioca il 18 dicembre alle 20MilanNews.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 19:20News
di Manuel Del Vecchio

Nel consiglio andato in scena oggi in via Rosellini la Lega Calcio Serie A ha ufficializzato gli orari ed il regolamento ufficiale per quanto riguarda la Supercoppa Italiana di quest’anno prevista a Riyadh a dicembre 2025.

SEMIFINALI
Napoli – Milan, 18 dicembre 2025 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane
Bologna - Inter, 19 dicembre 2025 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane 

FINALE
vincitrice Semifinale A – vincitrice Semifinale B, 22 dicembre 2025 ore 22.00 local time – ore 20.00 italiane (l'ordine di svolgimento della Finale è determinato dal ranking di cui sopra)

Nelle gare è previsto l’utilizzo della Goal Line Technology (GLT) e dei sistemi Video Assistant Referees (VARs) e Semi-Automated Offside Technology (SAOT). Sono altresì previsti, in ogni gara, l'integrazione del segnale Vardict sul maxischermo ed il Public Announcement after Var Checks and Var Review.

Nel documento redatto dalla Lega viene esplicitato anche il regolamento per quanto riguarda espulsioni, squalifiche e diffide che si intrecciano tra Serie A e Supercoppa. Di seguito il comunicato:

"Ad integrazione e parziale deroga di quanto previsto dall’articolo 19 del CGS, la sanzione della squalifica, fatta salva quella a tempo determinato di cui all'art. 9, comma 1, lettera f) del CGS, inflitta dagli organi di giustizia sportiva in relazione a gare di campionato organizzate dalle Leghe professionistiche, non dovrà essere scontata nelle gare di Supercoppa, ma solo nella prima gara di campionato successiva alle stesse. In considerazione di quanto previsto al capoverso che precede, gli effetti previsti all’art. 9, comma 5, del CGS, in merito alle ammonizioni comminate, anche durante le gare di Supercoppa, avranno efficacia nelle successive gare di campionato. Eventuali squalifiche inflitte in relazione alle gare di Supercoppa, che non possano essere scontate, in tutto o in parte, nella medesima edizione nella quale sono state comminate, dovranno essere scontate, anche per il solo residuo, nelle successive gare di campionato, fermo restando che, alle stesse, si aggiungeranno quelle inflitte in campionato che non siano ancora state scontate prima dell’inizio della Supercoppa. 

- un calciatore/tecnico espulso nella giornata precedente l’inizio della Supercoppa o con una sanzione residua, sconterà la squalifica o il residuo della stessa nella/e gara/e di campionato successiva/e alla conclusione della Supercoppa;

- un calciatore/tecnico in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito in semifinale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;

- un calciatore/tecnico in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito in finale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa;

- un calciatore/tecnico in diffida prima dell’inizio della Supercoppa, che venga ammonito sia in semifinale sia in finale, sconterà la squalifica nella gara di campionato successiva alla conclusione della Supercoppa e, una volta scontata la sanzione, ripartirà con il monte ammonizioni comprensivo delle due sanzioni (es. 6^ sanzione, 11^ sanzione…);

- un calciatore/tecnico espulso in semifinale, sconterà la squalifica nella finale, fatte salve le eventuali ulteriori giornate di squalifica che saranno scontate nella/e gara/e di campionato successiva/e alla conclusione della Supercoppa; -

-  un calciatore/tecnico espulso in finale, sconterà la squalifica nella/e gara/e di campionato successiva/e alla conclusione della Supercoppa.